Ali+di+pollo+alla+cacciatora
ricettasprint
/ali-di-pollo-alla-cacciatora/amp/
Secondo piatto

Ali di pollo alla cacciatora

ali di pollo alla cacciatora – ricettasprint.it

I segreti per preparare un secondo piatto adatto a tutti sono semplici e le ali di pollo alla cacciatora sono ideali in ogni stagione.

Le ali di pollo alla cacciatora sono una variante molto gustosa di un piatto che appartiene alla tradizione culinaria italiana. Un secondo che nasce in campagna, molto caro anche ai cacciatori, e che affonda le sue radici nella natura come dimostrano gli ingredienti.
Preparare le ali di pollo alla cacciatora è tutto sommato semplice. Rispetto alla ricetta tradizionale, in questa non c’è il classico soffritto a base di carote, cipolle e sedano. E nemmeno le olive che in alcune varianti, come quella toscana, vengono utilizzate per insaporire il piatto.

Noi abbiamo aggiunto qualche pomodorino

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calzoni Fritti, il modo migliore che ci sia per peccare di gola

Ali di pollo alla cacciatora, carni bianche alla riscossa

Come si preparano le ali di pollo alla cacciatora per risultare succose e gustose al punto giusto? Seguite con noi la ricetta.

Ingredienti:

8 ali di pollo (circa 800 g)

150 g di pomodorini
1 scalogno
1 aglio a spicchi
2,5 dl brodo di pollo
1 dl vino bianco
30 g burro
prezzemolo
timo
olio extravergine di oliva
sale q.b. pepe q.b.

Preparazione

Se non sono perfettamente pulite, passate le ali di pollo sulla fiamma basse e bruciandole togliete gli ultimi residui sulla pelle, poi lavatele e asciugatele bene.  Allo stesso modo lavate il prezzemolo e tritatelo, poi pelate i pomodori e fateli a dadini.


Rosolate in maniera uniforme le ali di pollo in un tegame capace con il burro e l’olio, insaporitele con sale e pepe. Quando saranno dorate, toglietele dal tegame e tenetele in caldo. Nello steso tegame, dopo aver eliminato il grasso cdi cottura in eccesso, mettete l’aglio e lo scalogno puliti e tritati, unite i pomodorini, metà del prezzemolo oltre al timo (un mazzetto), salate e pepate.


Sempre nello stesso tegame versate il vino e fatelo ridurre almeno della metà aggiungete quindi nuovamente le ali e terminate la cottura.

Servite le ali alla cacciatora ancora calde.

ali di pollo alla cacciatora – ricettasprint.it

 

Potrebbe piacerti anche: Frittelle di Melanzane al Forno, buonissime e veloci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

22 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

52 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago