Le alici sono sempre gradite e si prestano a diverse preparazioni, fritte, al forno, ripiene o sotto forma di tortino, ma la ricetta di oggi è davvero particolare, scoprila subito!
Se non avete idee per cena, ecco la ricetta che fa a caso vostro, stiamo parlando di una pietanza molto facile, veloce e soprattutto occorrono pochissimi ingredienti e facilmente reperibili. Non sono le solite alici gratinate, hanno un ingrediente segreto che fanno si che le alici saranno ancora più saporite e invitanti. Non solo pan grattato e prezzemolo, c’è molto di più che rende queste alici davvero gustose e saporite perfette a cena o come sfizioso finger food. Siete pronti per una nuova ricetta! Seguite passo gli step di preparazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Gratinatura perfetta per il pesce | Il trucco è in questa panatura unica
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Piccole esplosioni di sapore e gusto pronte in pochissimi minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa sfiziosissima ricetta, comprate le alici fresche e poi pulitele per bene, dovrete togliere la testa e poi la lisca interna. Se volete potete farle pulire al vostro pescivendolo di fiducia.
Le alici vanno lavate per bene sotto acqua corrente fredda e poi le fate scolare per bene, tamponate successivamente con carta assorbente da cucina in modo che la panatura rimanga bene adesa alle alici.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Barbara De Nigris | Pollo cremoso ai funghi
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Burger di tacchino impanati ripieni di funghi e mozzarella
In un piatto mettete il pan grattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo lavato, asciugato e sminuzzato. Aggiungete il pepe nero, l’aglio sminuzzato per bene e mescolate per bene con cucchiaio.
In una pirofila da forno mettete un pò di olio, passate le alici nella panatura e distribuitele nella pirofila e distribuite le cipolle affettate e distribuite un pò di succo di limone. Infornate in forno caldo a 180° C per 20 minuti, ma gli ultimi minuti impostate la funzione ventilato.
Trascorso il tempo spegnete e servite subito. Se dovessero rimanere potete anche conservarle in frigo, l’importante è metterle in un contenitore a chiusura ermetica.
Buona Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…