Mangiare pesce azzurro fa bene alla nostra linea ma anche alle nostre casse: se poi è buono come le alici imbottite, allora avete fatto centro
Non importa se le servite come antipasto o come secondo piatto, in un buffet o dentro ad un panino. Conta soltanto sapete che le alici imbottite sono una delle tante ricchezze della nostra cucina perché valorizzano al massimo un prodotto considerato povero e che invece è ricco di virtù.
Imbottite significa ripiene, con un impasto a base di mollica di pane ammollata nel latte, parmigiano e uova. Nulla di più facile, ma in compenso il sapore finale è di quelli che si ricordano per sempre, senza grandi sforzi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Insalata di pollo con crostini di pane al forno | Originale e ricca di gusto
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Palline fredde di pane in cassetta con zucchine e salmone | Facili e veloci
Ingredienti:
1 kg di alici fresche
400 g di mollica di pane
4 uova
1 bicchiere di latte
Dovete lavarle, pulirle, imbottirle e poi friggerle. Ecco perché la scerta delle alici è importante: puntate su pezzi di grandezza media, perché altrimenti rischiate che si rompano durante la panatura oppure in cottura.
Preparazione:
La prima fase è quella della pulizia delle alici. Dovete togliere la lisca centrale, poi togliere le interiora con un coltellino e gli occhi. Apritele a libro tenendole attaccate per la coda e solo a quel punto asciugatele con della carta assorbente da cucina prima di tenetele da parte.
Riprendete le alici aperte sulla prima adagiate un po’ di ripieno, chiudendo con un’altra alice premendo delicatamente per farle aderire.,Andate avanti così con tutte le altre e con il ripieno fino a quando non avete finito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Crocchette di patate e zucchine con tonno | Semplici e invitanti
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotolette di peperoni ripiene | Finger food croccanti e saporiti
Sbattete le altre due uova in un piatto e in un altro versate il pangrattato. Quindi passate le alici imbottite prima nell’uovo e po nel pangrattato per impanarle bene.
Una volta che sono tutte pronte, scaldate abbondante olio extravergine d’oliva in una padella e quando è bollente mettetevi a friggere le alici. Alla doratura, scolatele con un ragno o uno scolapasta su un vassoio ricoperto di carta assorbente. Infine servitele ancora belle calde, accompagnate con degli spicchi di limone.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…