Prepara le alici indorate e fritte come vuole la tradizione culinaria di nonna Pina e di certo non te ne pentirai. Ecco la ricetta da seguire passo passo.
Oggi voglia proporti una classica ricetta partenopea, le alici indorate e fritte, croccanti fuori e morbide dentro, talmente buone che spariranno dal piatto. La preparazione è semplice, facile e veloce, nulla di più buono. Mia nonna le preparava spesso, però per ottimizzare i tempi chiedeva al pescivendolo di pulire le alici, così doveva solo cuocerle.

Il segreto di mia nonna per una cottura perfetta era quella di far riscaldare bene l’olio e poi immergeva le alici che si passavano prima nella farina e poi nell’uovo. Beh che dire un piatto semplice, che si prepara con pochi e semplici ingredienti come uova, alici e farina, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Alici indorate e fritte di nonna Pina: buonissime e facili da preparare
Non devi fare altro che indossare il grembiule e seguire passo passo la ricetta di nonna Pina e così quando prendere per la gola tutti sai cosa preparare. Accompagna con un bel piatto di insalata e senti che bontà.
Leggi anche: Millefoglie di patate croccante: zero besciamella, ma aggiungo della pancetta e non solo e la rende più appetitosa
Ingredienti per 4 persone
500 g di alici
2 uova
farina q.b.
sale fino q.b.
olio di semi di arachide q.b.
Procedimento delle alici indorate e fritte
Per poter preparare le alici indorate e fritte, iniziamo dalla pulizia delle alici. Indossiamo i guanti, poi eliminiamo la testa e le interiora, laviamo sotto acqua corrente e poi tamponiamo.
Leggi anche: Sta per scadere la pasta sfoglia? Cosa aspetti, farcisci con quello che hai in frigo e servi la cena

Apriamo a libro ed eliminiamo la spina centrale. Mettiamo in un piatto la farina, in un altro le uova sbattute e aggiungiamo un pizzico di sale.
Mettiamo man mano le alici nella farina e poi le passiamo nelle uova. Riscaldiamo la padella con abbondante olio di semi e friggiamo le alici solo quando sarà caldo lasciamo friggere poche alici alla volta.
Quando si saranno dorate ad ambo i lati, le togliamo e le lasciamo asciugare su un piatto ricoperto di carta assorbente da cucina.
Appena terminato, saliamo e poi gustiamo.
Buon Appetito!
