Alici+marinate%3A+l%26%238217%3Bantipasto+sempre+gradito%2C+io+per%C3%B2+le+faccio+al+limone%2C+il+mio+amico+chef+mi+ha+svelato+la+sua+ricetta%21
ricettasprint
/alici-marinate-lantipasto-sempre-gradito-io-pero-le-faccio-al-limone-il-mio-amico-chef-mi-ha-svelato-la-sua-ricetta/amp/
Secondo piatto

Alici marinate: l’antipasto sempre gradito, io però le faccio al limone, il mio amico chef mi ha svelato la sua ricetta!

Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone, molto più buone della ricetta classica, da oggi le faccio anch’io così, hanno un tocco in più gradito da tutti!

Fresche, profumate e con quel tocco agrumato che conquista dal primo assaggio, sono l’antipasto che sparisce sempre per primo. Un piatto semplice ma che, fatto bene, diventa una vera chicca da servire in ogni occasione, da una cena estiva a un pranzo importante. Stavolta ho voluto provare la versione di un amico chef, in occasione di Pasqua e credimi, da quando le ho assaggiate così, non torno più indietro!

Alici marinate al limone

Queste alici marinate al limone hanno un gusto delicato ma deciso, con la nota acida del limone che si combina perfettamente con il profumo dell’aglio, il piccantino del peperoncino e la freschezza del prezzemolo. A dare un tocco in più ci pensa anche il pepe rosa, che oltre a decorare, aggiunge un tocco aromatico davvero piacevole. Il trucco del successo, è lasciarle riposare il giusto tempo per far si che i sapori si fondano alla perfezione e fidati l’attesa ci vale tutta.

Alici marinate al limone: un piatto che nella sua semplicità conquista sempre!

Insomma, un modo geniale per arricchire di bontà e profumi, la tavola di Pasqua e con la comodità di prepararle in anticipo e servirle fredde, magari accompagnate da fettine di pane tostato o su un bel piatto da aperitivo. Non ti resta ora che seguirmi e prepararle con me, vedrai che diventeranno il tuo antipasto preferito. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Tempi di marinatura: 6 ore

Ingredienti per le alici marinate

600 g alici pulite
45 ml aceto
5 limoni
1 spicchio d’aglio
2 peperoncini rossi freschi

Pepe rosa q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano le alici marinate

Inizia col pulire le alici con cura, quindi rimuovi testa e lisca, e sciacquale velocemente sotto l’acqua fredda. Asciugale poi con carta assorbente e saranno pronte. Sistemale quindi in uno strato solo, in un contenitore di vetro o ceramica.

Leggi anche: Alici indorate e fritte l’antipasto partenopeo che non può mancare al cenone di Capodanno

Intanto prepara la marinatura al limone, versando in un mixer il succo dei limoni, l’aceto, l’aglio, i peperoncini, una presa di sale, una manciata di pepe rosa e il prezzemolo. Avvia il mixer e rendi il composto omogeneo.

Leggi anche: Saranno pure buone le alici fritte ma queste in tortiera possono stupirti: ricetta napoletana sbrigativa per un successo garantito!

A questo punto, non ti resta che versare la marinata sulle alici e assicurati di ricoprirle tutte per bene. Copri il recipiente con pellicola e lasciale marinare in frigo per almeno 6 ore, meglio ancora se tutta la notte. Poco prima di servirle, scolale leggermente e condiscile con un filo generoso di olio extravergine un’altra spolverata di prezzemolo fresco, vedrai saranno irresistibili. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago