Le alici saporite al pomodoro sono un piatto facile, quasi dell’ultimo minuto da realizzare ed anche piuttosto leggero. Ingredienti economici e gustosi per la cena di tutta la famiglia.
Se non hai molto tempo per metterti ai fornelli e vuoi qualcosa di non troppo elaborato da portare in tavola, questa ricetta certamente sarĂ risolutiva per te.
Pochi e semplici ingredienti, passaggi elementari per realizzare una pietanza veramente straordinaria nella sua incredibile bontĂ .
Anche se si tratta di una preparazione veloce e facile, non vuol dire che non sia assolutamente deliziosa. L’importante per la buona riuscita di questa ricetta è che le alici siano freschissime, ma per fortuna di tratta di una varietà di pesce molto reperibile e soprattutto in ogni stagione. Il peperoncino previsto nella ricetta dà un tocco in più, ma se avete bambini è meglio ometterlo.
Potrebbe piacerti anche:Â Zuppa di pesce spada alla napoletana, succosa e ricca versione per le tue cene estive
Ingredienti
500 gr di alici
300 gr di pomodori pelati
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Uno spicchio d’aglio
Un limone
Prezzemolo fresco q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le alici: eliminate le interiora e sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente, poi lasciatele sgocciolare in un colapasta. Intanto pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e versatelo in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed il peperoncino fresco a pezzetti.
Accendete a fuoco dolce e fatelo soffriggere, poi unite i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere circa 5/6 minuti, poi aggiungete anche le alici ed il limone ben lavato e tagliato a fette. Sfumate con il vino bianco secco.
Fate evaporare completamente la parte alcolica, poi coprite nuovamente ed ultimate la preparazione per circa 7/8 minuti. Al termine eliminate il coperchio, regolate di sale ed aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente: fate insaporire ancora un paio di minuti e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …