Alimentazione+sana+%7C+i+falsi+miti+da+sfatare+per+stare+bene
ricettasprint
/alimentazione-sana-falsi-miti-sfatare/amp/
News

Alimentazione sana | i falsi miti da sfatare per stare bene

Come seguire una alimentazione sana in tutto e per tutto. Serve non solo seguire i consigli giusti ma anche evitare quelli sbagliati.

Alimentazione sana cosa fare Foto dal web

Alimentazione sana, è questo il modo principale per dimagrire e per preservare un peso forma ideale ed aumentare la difesa delle barriere immunitarie contro qualsiasi possibile patologia.

Mangiare bene ed in maniera equilibrata è la maniera migliore per garantire a sé stessi il benessere. Ci sono però dei falsi miti che bisogna sfatare e che osservazioni concrete hanno dimostrato essere del tutto non efficaci.

In molti sono dell’idea che una alimentazione sana non presupponga l’assunzione della pasta a cena, prediligendo dei pasti proteici.

Ma ciò non è vero, occorre variare anche per impedire che l’organismo si abitui alla assunzione di carboidrati di giorno, cosa che favorisce la sonnolenza e che potrebbe portare a dei problemi nel dormire di notte. E comunque non si deve mai eccedere, sia con i carboidrati che con le proteine.

Leggi anche: Conservare il melone in inverno | i consigli utilissimi da seguire

Alimentazione sana, i consigli da seguire e quelli da evitare

Poi, le verdure vengono ritenute un contorno. Ma per dietologi e nutrizionisti seri rappresentano un vero e proprio alimenti predominante.

In un piatto unico esse devono essere presenti in almeno il 50%, con il resto equamente diviso tra proteine e cereali integrali, e con un condimento a base di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva o di succo di limone, spezie ed erbe aromatiche.

Frutta e verdura sono importanti in una alimentazione sana, ma nelle giuste misure. Anche i cibi naturali infatti, se mangiati in quantità eccessiva, comportano degli effetti collaterali. Come ad esempio gonfiore ed aumento di zucchero.

Alcuni ritengono che uno yogurt o dei crackers rappresentino una scelta innocua per uno spuntino o per una merenda. Ma si tratta pur sempre di prodotti industriali, composti con ingredienti raffinati come zuccheri, dolcificanti, sali ed oli.

Leggi anche: Robiola | Escherichia Coli in prodotto confezionato | la marca FOTO

Prediligete frutta fresca di stagione o secca

La scelta migliore in tal senso sarebbe un frutto fresco di stagione o 30 grammi di frutta secca, come mandorle e noci e nocciole.

Non tutti i grassi sono da evitare: quelli monoinsaturi, contenuti in olio extravergine d’oliva, nel pesce, nella frutta secca e nell’avocado apportano molti benefici.

Ed una grossa fonte di carboidrati sono pure le patate, le quali vanno inquadrate come sostitutivi dei cereali e non delle verdure.

Leggi anche: Frutta secca | perché dietologi e nutrizionisti la consigliano sempre

Una cosa da fare sempre è non saltare mai i pasti

Uno dei dogmi da seguire in una alimentazione corretta è mangiare cinque volte al giorno, nei cinque momenti fondamentali rappresentati da colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena.

Leggi anche: Esselunga | richiamati svariati lotti di yogurt | MARCA e FOTO

Anche se ci si alza senza appetito, bisognerebbe comunque mangiare tre frollini, meglio se integrali e con meno calorie possibili, oppure dei fiocchi di avena integrali, con mezza tazza di latte scremato. Oppure uno yogurt magro con un frutto fresco di stagione.

La colazione aiuterà moltissimo anche il metabolismo, facendola con regolarità. Ma solo se sarà povera di zuccheri.

Foto dal web

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago