Hai+questi+alimenti+scaduti+in+cucina+%7C+Non+buttarli+mai+%7C+Ecco+perch%C3%A9
ricettasprint
/alimenti-scaduti-non-buttarli/amp/
News

Hai questi alimenti scaduti in cucina | Non buttarli mai | Ecco perché

Tutti si ritrovano degli alimenti scaduti in cucina: se li hai anche tu, non buttarli assolutamente! Faresti un gravissimo errore, ecco spiegato il motivo.

Hai questi alimenti scaduti in cucina non buttarli mai ecco perché ricettasprint

Quante volte è capitato di aprire il mobile in cucina e ritrovare un alimento scaduto? Probabilmente innumerevoli, anche in conseguenza del fatto che spesso non si presta attenzione alle date riportate in etichetta oppure diversamente si ha la tranquillità di una lunga scadenza, ma poi ci si dimentica del prodotto. Un’abitudine ormai consolidata nei supermercati della grande distribuzione, è quella di mettere in offerta speciale degli alimenti a brevissima scadenza. Ciò induce spesso in errore l’acquirente che ne fa scorta, senza controllare il termine massimo di conservazione, ritrovandosi così anche dopo pochissimi giorni una quantità di cibo scaduta.

In genere tutti gli alimenti hanno una deperibilità che varia a seconda della consistenza e della loro natura. Sarebbe fantastico poter disporre di cibi senza scadenza: potremmo risparmiarci pomeriggi a fare la spesa, avremmo sempre a disposizione ciò che ci occorre in dispensa senza problemi di sorta. Quello che stiamo per dirvi vi lascerà certamente di stucco: esistono degli alimenti che, anche scaduti, non vanno mai buttati. Vi spieghiamo subito il motivo che certamente molti di voi non conoscono!

Hai questi alimenti scaduti in cucina | Non buttarli mai | Ecco perché

Scoprire quanto stiamo per dirvi certamente vi solleverà di un grande problema e non solo, vi garantirà un risparmio non indifferente in cucina. Questo perché ci sono alcuni cibi che non scadono praticamente mai. Esattamente, è proprio così anche se sembra difficile crederlo alcuni prodotti alimentari hanno delle caratteristiche tali da essere utilizzabili senza alcun problema anche dopo la scadenza. Certamente voi li avete in dispensa e vi solleverà sapere che, se all’improvviso vi occorre e vi accorgete che in teoria non sarebbero più commestibili, in realtà non è affatto così! Il primo di questi è un condimento assolutamente indispensabile e di utilizzo quotidiano ovvero il sale.

L’unico nemico di questo condimento è l’umidità: esso infatti ha la tendenza ad assorbire le particelle di acqua che si trovano nell’aria. Potete risolvere facilmente questo inconveniente conservando il sale in un barattolo di vetro con il tappo ermetico e ponendovi all’interno qualche chicco di riso. In questo modo ne preserverete l’integrità.

LEGGI ANCHE -> Se hai un barattolo così | Non buttarlo mai | Serve a fare questo

LEGGI ANCHE -> Hai mai provato questa pastella | L’unica ricetta per fritti croccantissimi

L’ingrediente della vostra torta è scaduto? Non preoccupatevi, usatelo

Nel gruppo degli alimenti che si possono usare anche dopo la scadenza ci sono anche la fecola di patate e l’amido di mais. Tutti e due sono indispensabili per alcuni tipi di dolci e creme e preservano la loro bontà se conservati correttamente. Basta procedere come per il sale, riponendoli in un barattolo di vetro in un luogo che sia fresco ed asciutto ed il gioco è fatto. Ci sono altri alimenti favolosi che hanno una conservazione ottimale nel tempo e sono il miele e lo sciroppo d’acero. Osservateli dopo la scadenza e gettateli soltanto se presentano cattivo odore o variazioni importanti del colore e della consistenza. Può accadere però che il miele possa essere cristallizzato o bianco.

In questo caso prima di buttarlo provate a riscaldarlo a bagnomaria. Vedrete che ritornerà nella consistenza originaria, perché è abbastanza difficile che deperisca, così come lo sciroppo d’acero. In quest’ultimo caso per conservarlo al meglio, potete anche congelarlo. Un ultimo alimento che non vi aspettate e che invece può essere consumato anche dopo la scadenza è il caffè solubile. Come conservarlo al meglio? Versatelo in un contenitore per alimenti a chiusura ermetica e trasferitelo in freezer. Allo stesso modo garantiscono una perfetta conservazione nel lunghissimo periodo il liquore e tutti i composti a base di alcool: quest’ultimo infatti è un perfetto conservante, che garantisce l’integrità del prodotto, sempre però se conservato in un luogo fresco e soprattutto al buio.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago