Hai dei funghi surgelati e non vuoi fare sempre il solito risottino o saltarli in padella? Ecco il secondo piatto completo e saporito che puoi realizzare: sembra uscito da un ristorante!
E’ un piatto che incanta gli occhi e conquista i palati di tutti coloro che hanno la fortuna di gustarlo. La sua preparazione richiede una certa attenzione, ma ne vale assolutamente la pena, soprattutto quando ci si trova in compagnia di tante persone a tavola.
Questo rotolo di vitello rende la carne tenera e succulenta: la farcitura poi, a base di funghi e speck, aggiunge una nota di sapore irresistibile regalando un’esplosione di gusto in ogni boccone.
Ingredienti semplici che uniti insieme, creano un mix assolutamente irresistibile. I funghi, in particolare, conferiscono al piatto una consistenza morbida e cremosa. Ma è proprio lo speck a dare quel tocco di carattere in più al rotolo di vitello. Questo gustoso salume affumicato, dalle note sapide e leggermente piccanti, conferisce al piatto un’aroma intenso e deciso rendendolo adatto anche ai palati più esigenti. Inoltre, il suo sapore si amalgama perfettamente con quello dei funghi, creando un connubio di sapori unico e appagante. Insomma un piatto veramente perfetto sotto tutti i punti di vista che ti garantirà il successo!
Potrebbe piacerti anche: Polpette sfiziose per tutta la famiglia, ma non di carne: ci metti pochissimo e fai contenti tutti
Ingredienti
Per realizzare questo piatto iniziate tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano, poi sciacquate e pulite i funghi misti, tagliandoli a pezzi. In una casseruola capiente, versate un filo d’olio evo e fate soffriggere le verdure tritate fino a che non diventano morbide. Aggiungete i funghi e lasciateli cuocere per circa 10 minuti, fino a che non rilasciano tutta l’acqua.
Nel frattempo, adagiate la fesa di vitello su un tagliere e battetela leggermente con un batticarne per renderla più sottile, poi salate e pepate la carne da entrambi i lati. Prendete le fettine di speck e distribuitele uniformemente sulla superficie della carne, poi passate aggiungendo la provola affumicata a fette sottili ed adagiatela sullo speck. Distribuite anche la metà dei funghi prelevati senza il condimento ed infine con delicatezza, arrotolate la fesa di vitello su se stessa, formando un rotolo. Chiudetelo bene con lo spago fissando anche il rosmarino, poi adagiatelo nella casseruola dove avete cotto i funghi e rosolatelo leggermente a fuoco dolce, poi versate un terzo del brodo vegetale e coprite. Abbassate appena la fiamma e lasciate cuocere il rotolo per circa 1 ora e mezza insieme ai funghi rimasti, fino a quando diventa tenero ed aggiungendo ancora un po’ di brodo ogni volta in cui il precedente sia stato assorbito del tutto.
Ultimate la cottura aggiungendo il vino bianco secco per sfumare il tutto, poi togliete il rotolo di carne dalla pentola e fatelo raffreddare per qualche minuto. Con un frullatore ad immersione frullate il fondo di cottura con i funghi realizzando una salsina lenta e morbida: tagliate il rotolo a fette, conditelo con il delizioso condimento e servitelo subito.
Le tortine al limone senza uova hanno conquistato tutti, non immaginavo tanto successo, adesso ho…
Una dieta finalizzata alla perdita di peso deve essere anche efficace e metterci nelle condizioni…
Se vuoi rendere unico il tuo buongiorno, allora invece di tuffare nel latte i soliti…
Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…
Come preparare le uova sode in friggitrice ad aria in totale sicurezza i consigli di…
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…