Alla+Vigilia+di+capodanno+non+pu%C3%B2+mai+mancare+%7C+Lo+hai+mai+servito+per+antipasto%3F
ricettasprint
/alla-vigilia-di-capodanno-non-puo-mai-mancare-lo-hai-mai-servito-per-antipasto/amp/
Ricette di Natale

Alla Vigilia di capodanno non può mai mancare | Lo hai mai servito per antipasto?

Alla Vigilia di capodanno non può mai mancare, ma lo hai mai servito per antipasto? Ecco la ricetta che darà il colpo di scena!

bruschette farcite con cotechino agli aromi

Ogni anno per tradizione, non può mai mancare sulle tavole degli italiani il cotechino, che sia per tradizione o per augurio, questo è una delle pietanze più cliccate in questo periodo.

Innumerevoli sono le versioni presenti sul web o sui libri di ricette, su come preparare questo delizioso e sfizioso piatto, lo si accompagna, sempre per tradizione, in genere con le lenticchie, e lo si serve dopo il gran cenone, questo solitamente al sud, come fine pasto prima dei dolci, per dare un augurio prospero, o almeno si spera, per il nuovo anno.

Oggi invece abbiamo pensato di portarlo in tavola come antipasto, in un modo molto originale a cui probabilmente non avete mai pensato, le bruschette farcite con cotechino agli aromi, ebbene un modo particolare direi, tutto da provare.

Una ricetta semplicissima e molto facile, da poter accompagnare con quello che preferite, consiste nello svuotare delle baguette dalla mollica, condirle con un pó di olio, un pizzico di sale e pepe ed un mix di erbette profumate, al suo interno va poi inserito il cotechino, per poi tagliare tutto a fette non troppo sottili e via in forno, insomma un modo tutto originale a cui potete optare per portare in tavola la portata più attesa della serata.

Non serve perdersi dunque in chiacchiere, vi lasciamo alla ricetta con tutti i dettagli per preparare questo sfizioso antipasto che lascerà tutti senza parole.

Potrebbe piacerti anche: Cotechino in crosta con crema di lenticchie | La ricetta verso il Natale

Oppure: Risotto al cotechino e brandy

Ingredienti

2 cotechini
1 baguette
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Pepe q.b
Timo q.b
Rosmarino q.b

Preparazione del cotechino

Per realizzare le bruschette farcite con cotechino agli aromi, innanzitutto va cotto il cotechino, dovete per cui preparare una casseruola con abbondante acqua, portatela a bollore, dopodiché immergete il cotechino e seguite le indicazioni riportate sulla confezione d’acquisto, in genere ci vorranno all’incirca 20 minuti.

cotechino

Terminata la cottura, estraetelo dall’acqua e lasciatelo intiepidire, intanto tagliate la baguette della dimensione dei cotechini, svuotate i due pezzi dalla mollica, irrorateli con un pó di olio e cospargeteli di pepe aromi e un pizzico di sale. ( Per questa operazione potete aiutarvi con un cucchiaio)

baguette

Inserite intero il cotechino nel pezzo di baguette, delicatamente per evitare che possa rompersi, dopo aver rimosso la pelle esterna, tagliate poi a fette non troppo sottili e sistematele su una teglia rivestita con carta da forno, aggiungete un filo di olio su ogni fetta e ulteriori erbette, infornate poi a 200 gradi in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 8/10 minuti, dopodiché sfornate e ed impiattate, a questo punto potete gustarle così o aggiungendo un paté a scelta, per esempio, fatto di lenticchie sarebbe perfetto. Buone feste.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago