Lo sai che alla Vigilia di Natale puoi fare la carbonara di pesce? Si tratta di un primo piatto elegante e raffinato, non spendi tanto e fai davvero un gran figurone.
Oggi ti vogliamo proporre una ricetta diversa dalla solita, si tratta di una carbonara di mare, un piatto esplosivo che non deluderà nessuno. Invece dei soliti spaghetti alle vongole, cozze p altri frutti di mare che ne dici di provare questa versione?
Gli spaghetti alla carbonara di mare è un piatto più economico, ma molto buono, cremoso e dal sapore irresistibile. Portiamo in tavola un piatto diverso dal solito così conquistiamo i palati di tutti, puoi fare anche la scarpetta.
Un piatto consigliato anche in altre occasioni, può rendere speciale anche una domenica informale con amici. Se vuoi personalizzare questa ricetta, se vuoi arricchire il piatto puoi aggiungere i frutti di mare oppure puoi sostituire il pesce spada con il tonno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera!
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti o spaghettoni
200 g di pesce spada a fette
Per la preparazione della carbonara di mare, iniziamo a pulire i gamberi, rimuoviamo la testa, la corazza e il filo intestinale, laviamoli sotto acqua corrente fredda, scoliamoli in uno colino e poi teniamo da parte.
Poi tagliamo a pezzetti il pesce spada dopo averlo lavato. Prendiamo una padella ampia, versiamo dell’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo gli spicchi di aglio e lasciamo rosolare, uniamo i gamberi, il pesce spada e facciamo rosolare a fiamma alta per 5 minuti, poi sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Poi dopo qualche minuto togliamo dalla padella e teniamo da parte.
Leggi anche: Il fumetto di pesce un prezioso alleato in cucina soprattutto durante le feste natalizie, ecco come prepararlo
Prendiamo una ciotola e mettiamo i tuorli e l’uovo e poi aggiungiamo il sale, il pepe sbattiamo energicamente così da ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Vongole e lupini differenze, usi in cucina e conservazione, tutto quello che c’è da sapere
Uniamo il prezzemolo fresco sminuzzato e aggiungiamo il formaggio grattugiato. Possiamo far cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata e scoliamoli al dente, ricorda di tenere da parte un po’ di acqua di cottura e trasferiamo direttamente nella padella con il condimento e lasciamo insaporire per bene il tutto, se è necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura e mescoliamo. Adesso si che possiamo mettere il mix di uova e formaggi, mantechiamo per bene e se desideriamo aggiungiamo altro prezzemolo fresco tritato. Serviamo nei piatti e gustiamo subito!
Buon Appetito!
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…