La vigilia di Natale festeggio alla grande preparo  moscardini alla Luciana, li posso tranquillare cucinare in anticipo e così non arrivo stanca e stressata alla cena.

A Napoli i moscardini alla Luciana si mangiano spesso durante l’anno, non si aspettano mica le festività natalizie! I miei parenti si aspettano questo piatto visto che siamo napoletani, io non posso che accontentarli.

Moscardini alla Luciana Ricettasprint
Moscardini alla Luciana Ricettasprint

La preparazione non è complessa, pochissimi minuti di preparazione, non occorrono neanche tantissimi ingredienti. Tutto quello di cui hai bisogno sono pomodori pelati, olive, capperi, moscardini, prezzemolo e vino bianco. Ovviamente il pane non deve mancare, la scarpetta è d’obbligo. Che Natale che sarà.

Moscardini alla Luciana, piatto semplice, veloce e da preparare e incanta i palati di tutti

Beh che dire anche se non sei napoletana non puoi non preparare questo secondo piatto, magari da servire con altre portate, si sa che si preparano più secondi. Io oltre ai moscardini preparo i gamberoni al forno, il tutto servito con delle patate al pomodorino e un piatto insalata condita con olio e succo di limone, che dire sarà una vigilia di Natale magica.

Ingredienti per 6 persone

  • 1,200 g di moscardini freschi
  • 550 g di pomodori pelati san Marzano
  • 150 g di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 2 spicchi di aglio
  • un mazzettino di prezzemolo
  • vino bianco secco q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • peperoncino fresco q.b.

Procedimento deli moscardini alla Luciana

Per poter preparare i moscardini alla Luciana, iniziamo a lavare i moscardini, dobbiamo eliminare il dente e gli occhi, rimuoviamo le interiora dalla sacca, laviamo più volte sotto acqua corrente.

Moscardini alla Luciana Ricettasprint
Moscardini alla Luciana Ricettasprint

Poi tagliamo a pezzi i pomodori pelati, laviamo il prezzemolo, sminuzziamo con un coltello a lama liscia, sbucciamo gli spicchi di aglio, denoccioliamo le olive e laviamo i capperi, così li dissaliamo.

Adesso si che possiamo preparare il moscardini alla Luciana, prendiamo una padella ampia e antiaderente e aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo gli spicchi di aglio, il peperoncino, lasciamo rosolare, aggiungiamo i moscardini e poi sfumiamo con il vino bianco. Dopo che è evaporato l’alcol possiamo aggiungere i pomodori pelati tagliati, saliamo, diamo una mescolata, aggiungiamo le olive nere, i capperi, il prezzemolo.

Leggi anche: Panzerotti a Natale come antipasto ti piace l’idea? Nonna Carmela suggerisce la ricetta furba e veloce, nessuno noterà la differenza

Leggi anche: Le polpette di carne e zucchine le faccio come la nonna, sono una bomba ma irresistibili, ogni tanto concediamoci qualche sgarro

Copriamo con coperchio, dobbiamo lasciar cuocere per 30-40 minuti, giriamo di tanto in tanto, se si nota che si asciuga il sughetto possiamo aggiungere poca acqua calda.

Leggi anche: Prepara l’arista di maiale a Natale, ti svelo la ricetta gourmet del mio macellaio, non la cambierei per nulla al mondo

Spegniamo a cottura terminata e serviamo con il pane i moscardini alla Luciana.

Buon Natale!

Moscardini alla Luciana Ricettasprint
Moscardini alla Luciana Ricettasprint