Scatta l’allarme Listeria con un conseguenze richiamo alimentare per evitare possibili casi di intossicazioni, come riconoscere il prodotto coinvolto.

Allarme Listeria per un prodotto sottoposto a richiamo alimentare
Spesa al supermercato (Ricettasprint.it)

Allarme Listeria, c’è da fare i conti con una situazione per nulla positiva e che riguarda la presenza di un alimento che vede una contaminazione batterica confermata dai controlli svolti. Le analisi condotte in laboratorio come da routine, per controllare la eventualità salubrità del prodotto, hanno confermato l’allarme Listeria dopo avere individuato la presenza del relativo batterio.

Questo ha portato a fare scattare i protocolli di sicurezza previsti dalle norme vigenti nella Unione Europea. Per le quali, anche in caso di semplice sospetto, nei casi di allarme Listeria come di qualsiasi altro possibile disguido, scatta subito il richiamo alimentare con effetto immediato. Proprio come è avvenuto in questa specifica situazione. Per evitare eventuali casi di intossicazione questo prodotto non è più in vendita per quanto riguarda il lotto coinvolto.

Allarme Listeria, qual è il prodotto sottoposto a richiamo alimentare

Allarme Listeria per un prodotto sottoposto a richiamo alimentare
Provolone Valpadana DOP (Ricettasprint.it)

L’allarme Listeria riguarda la presenza della variante monocytogenes. E l’articolo alimentare coinvolto è il Provolone Valpadana DOP dolce con il marchio di Vale, che vede come nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto stesso è commercializzato che corrisponde con Selex SPA. Il nome del produttore è Alimenta SPA – Società unipersonale ed il suo marchio di identificazione è IT 05 337 CE.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme microplastiche, c’è un elettrodomestico in casa che le diffonde

Lo stabilimento di produzione è situato nella località veneta di Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Il lotto interessato è il 2196987 e la data di scadenza o termine minimo di conservazione è 23/01/2024. Ogni unità ha un peso di 250 grammi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come ricevere le sorpresine del Mulino Bianco, resta poco tempo

Cosa fare per avere il rimborso

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio Salmonella, richiamo alimentare immediato in tutta Italia

I consumatori che abbiano eventualmente comprato una o più unità dello stesso sono tenuti a riconsegnarlo al punto vendita dove è stato acquistato. Anche senza scontrino. E si potrà procedere con il rimborso o con una sostituzione con un altro prodotto, versando la eventuale differenza. Va detto che solo il lotto segnalato (2196987) è sottoposto alla problematica Listeria. Tutti gli altri invece sono del tutto sicuri.