Una nuova allerta alimentare travolge la pasta, uno degli alimenti più venduti in Italia. In particolar modo, dovrebbero essere evitate alcune marche e il motivo è davvero sconvolgente.
Se decidessimo di effettuare una serrata indagine di mercato in Italia potremmo notare come tra gli alimenti più acquistati e presenti nelle cucine degli italiani potremmo trovare proprio la pasta!
LEGGI ANCHE -> Benedetta Parodi e Fabio Caressa irriconoscibili: ecco come si sono presentati ai fan
La pasta, infatti, rappresenta un vero e proprio punto di ritrovo in cucina, oltre che la base per numerose pietanze servite in tavola, soprattutto se consideriamo il fatto che 7 italiani su 10 hanno affermato in più occasioni di non rinunciare a questo alimento per nessun motivo al mondo, mangiandola almeno una volta al giorno.
Eppure, recentemente è stato innescato un nuovo e clamoroso allarme riguardante la pasta, motivo per cui dovremmo prestare moltissima attenzione all’acquisto di alcune marche di pasta molto note. Ecco di cosa si tratta.
Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel mirino dell’attenzione del web in queste ore troviamo un nuovo allarme diramato in in Italia, e non solo, riguardante alcuni brand di pasta dato che qui è stata riscontrata la presenza di una sostanza tossica e dannosa per la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Infatti, recentemente sono state effettuate delle indagini che hanno permesso di trovate su 7 marche di pasta, dalle 20 esaminate, la presenza di un erbicida definito tossico e cancerogeno, il quale è contenuto in un grano non di produzione italiana e che viene importato dall’estero.
LEGGI ANCHE -> Joe Bastianich a spada tratta: “Ormai non ce l’ho più…”
Qui, secondo quanto reso noto dalla stampa, sarebbe stato trovato glifosato, alla base di numerosi pesticidi usati nei campi di grano e che è stato associato ad alcuni problemi di salute riscontrati in varie persone.
Nel corso delle ultime indagini è stata trovata la presenza di gifosato in pasta per la quale produzione è stato utilizzato grano di derivazione canadese, dove è possibile impiegare ancora questo tipo di pesticidi.
Quindi, in tal senso il consiglio è quello di evitare tutti i brand di produzione di pasta che utilizzano grano proveniente dal Canada, il quale deve essere indicato nella confezione dell’alimento.
LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese al settimo cielo, finalmente la bellissima notizia
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…