Allarme+salute%3A+sostanze+chimiche+tossiche+nell%26%238217%3Bacqua+in+bottiglia%2C+lo+studio+che+preoccupa
ricettasprint
/allarme-salute-sostanze-chimiche-tossiche-nellacqua-in-bottiglia-lo-studio-che-preoccupa/amp/
News

Allarme salute: sostanze chimiche tossiche nell’acqua in bottiglia, lo studio che preoccupa

La presenza di sostanze potenzialmente nocive in dell’acqua in bottiglia fa porre molte domande sulla sicurezza della produzione industriale.

Bottiglie di acqua confezionata (Ricettasprint.it)

Un recente studio condotto in Cina ha sollevato preoccupazioni riguardo ai pericoli emergenti delle bottiglie di plastica durante la stagione estiva. Questa nuova ricerca ha evidenziato come le alte temperature estive possano aumentare la diffusione di sostanze chimiche nocive dalle bottiglie di plastica nell’acqua che contengono.

Le bottiglie d’acqua in plastica, celebri per la loro praticità, nascondono rischi significativi per la salute umana e per l’ambiente. Specialmente esposte alla luce solare durante i mesi estivi, queste bottiglie possono degradarsi e rilasciare composti organici volatili (COV) potenzialmente dannosi.

Recenti ricerche condotte dal Guangdong Key Laboratory of Environmental Pollution and Health presso la Jinan University in Cina hanno confermato questa preoccupazione. Lo studio ha evidenziato come le condizioni estive possano esacerbare il rischio di contaminazione dell’acqua contenuta nelle bottiglie di plastica.

Ciò suggerisce la necessità di valutare attentamente le implicazioni per la salute pubblica e di adottare misure per mitigare questi pericoli emergenti.

Acqua in bottiglia, la situazione di rischio è da non sottovalutare

Acqua in bottiglia (Ricettasprint.it)

Sono stati individuati composti organici volatili (COV) altamente tossici, tra cui l’n-esadecano, che è un agente cancerogeno, aumentando così il rischio per la salute dei consumatori.

Questo è stato particolarmente evidente nelle bottiglie esposte per periodi prolungati alla luce solare, dove le concentrazioni di COV sono aumentate, creando quello che gli scienziati definiscono un “rischio cumulativo”.

Le bottiglie di plastica per acqua presentano una serie di svantaggi oltre alla potenziale emissione di composti organici volatili (COV).

La plastica utilizzata spesso contiene sostanze chimiche come il bisfenolo A (BPA) e ftalati, noti per interferire con il sistema endocrino umano e potenzialmente causare problemi di salute, soprattutto nelle fasi di sviluppo.

E le bottiglie di plastica rappresentano un grave problema ambientale, contribuendo significativamente alla plastica negli oceani e alla contaminazione del suolo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Il loro ciclo di vita è breve e contribuiscono in modo significativo alla produzione complessiva di rifiuti plastici non biodegradabili. Il loro smaltimento, spesso non corretto, può portare a impatti ambientali duraturi e alla persistenza dei rifiuti plastici nell’ambiente naturale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

In considerazione di questi fattori, l’adozione di alternative più sostenibili e sicure per l’acqua potabile è essenziale per mitigare gli impatti negativi sulla salute umana e sull’ecosistema globale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Preferire alternative riutilizzabili in acciaio inossidabile o vetro, che riducono l’uso di plastica monouso e limitano l’esposizione a sostanze chimiche nocive, rappresenta una scelta più salutare e sostenibile per l’ambiente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

38 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago