Allarme+tonno+in+scatola%2C+se+trovi+questo+codice+%C3%A8+meglio+che+non+lo+compri%21
ricettasprint
/allarme-tonno-in-scatola-se-trovi-questo-codice-e-meglio-che-non-lo-compri/amp/
News

Allarme tonno in scatola, se trovi questo codice è meglio che non lo compri!

Scatta un nuovo allarme per il tonno in scatola? Fai moltissima attenzione quando compri il tonno in scatola al supermercato e controlla sempre questo codice, perché in caso contrario ti conviene proprio evitare il prodotto.

In Italia, l’uso del tonno in scatola è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, diventando un alimento fondamentale nella nostra dieta quotidiana, spesso abbinato a insalate per preparazioni rapide.

Allarme tonno in scatola, se trovi questo codice è meglio che non lo compri! – RicettaSprint

Tuttavia, oltre a moderare il consumo di tonno in base alle esigenze nutrizionali individuali, è essenziale prestare attenzione al momento dell’acquisto verificando specifiche indicazioni sulla confezione, che informano sul tipo di prodotto che stiamo per acquistare.

Quante volte possiamo consumare il tonno durante la settimana?

Il tonno è spesso incluso nelle diete per perdere peso e in un regime alimentare equilibrato. È consigliabile optare per il tonno al naturale o in olio d’oliva, a seconda delle preferenze personali e del metodo di conservazione.

È importante, però, non eccedere nel consumo: l’ideale è limitarsi a una volta a settimana, corrispondente a una porzione di circa 50 grammi, ovvero una scatoletta. Questa raccomandazione è dettata dalla possibile presenza di mercurio nel tonno, un metallo pesante che richiede cautela nel consumo frequente.

Allarme tonno: cerca sempre questa sigla prima di comprarlo

Data la popolarità del tonno nelle cucine italiane, è raccomandato controllare attentamente la confezione alla ricerca della sigla FAO, che indica la zona di pesca. Questo codice non solo informa sui mari e oceani di provenienza ma è anche un indicatore di sostenibilità e impatto ambientale del prodotto. La sigla FAO, che sta per Food and Agriculture Organization, viene seguita da numeri che specificano la regione di pesca: ad esempio, 37 e 27 si riferiscono al Mar Mediterraneo; 51 e 57 all’Oceano Indiano; 71, 70, 77, 81 e 87 all’Oceano Pacifico.

Allarme tonno in scatola, se trovi questo codice è meglio che non lo compri! – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Niente lattosio nemmeno nella salsa yogurt, la preparo per accompagnare il pesce stasera

È importante essere particolarmente cauti con il tonno proveniente dalle zone FAO 61, 67 e 71, che includono parti dell’Oceano Pacifico e Atlantico e il Golfo del Messico. Queste aree sono considerate tra le più inquinate del mondo, e si consiglia quindi di evitare tonno che derivi da queste regioni. Seguire questi consigli non solo aiuterà a fare scelte più sicure e salutari ma supporterà anche pratiche di pesca più sostenibili.

LEGGI ANCHE -> Torta alle pesche leggerissima, a colazione coglili tutti di sorpresa

LEGGI ANCHE -> Durante la colazione non fare questa cosa con il caffè, può costarti davvero cara

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

12 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago