Alle+crepes+non+ci+rinuncio+pi%C3%B9%2C+ma+le+preparo+con+questa+ricetta+e+hanno+persino+meno+di+60+kcal
ricettasprint
/alle-crepes-non-ci-rinuncio-piu-ma-le-preparo-con-questa-ricetta-e-hanno-persino-meno-di-60-kcal/amp/

Alle crepes non ci rinuncio più, ma le preparo con questa ricetta e hanno persino meno di 60 kcal

Finalmente posso concedermi le crepes anche tutte le mattine, quest’anno meno di 60 calorie E devo ammettere che sono buonissime.

Poter realizzare uno dei propri piatti preferiti rimodulando la ricetta significa non dover fare una grande rinuncia in tavola, soprattutto se stiamo seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso.

Le crepes sono solo un esempio di come possiamo rivedere la nostra alimentazione in altro modo, concedendoci un piatto delizioso al mattino e che possiamo arricchire in vari modi.

Ricetta delle crepes con meno di 60 kcal

La ricetta che ti sto per suggerire è davvero molto semplice da mettere in atto, la quale ti permette di ottenere delle crepes così buone che non ti faranno rimpiangere quel della classica tradizione culinaria. Buona deliziosa al punto giusto, queste crepes si realizzano con solo due ingredienti fondamentali:

100 ml di acqua,

60 g di farina,

un pizzico di sale.

Ti rivelo come si preparano queste crepes deliziose

Cominciamo la preparazione delle nostre crepes scegliendo la ciotola dove possiamo lavorare tranquillamente i nostri ingredienti, te ne consiglio una ogni volta è abbastanza alti così da evitare che schizzino ogni dove.

Versiamo all’interno della ciotola l’acqua e successivamente anche la farina. Lavoriamo insieme tutti gli ingredienti fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e molto liquido. Fai sempre attenzione ad evitare la formazione dei grumi, in caso contrario puoi sempre affidarti al tuo frullino immersione per rimuoverli completamente.

Una volta che hai ottenuto il tuo impasto completa aggiungendo un pizzico di sale, per poi lasciarlo riposare 20 minuti in frigorifero.

Adesso riprendiamo il nostro impasto, riscaldiamo una padella con un filo d’olio, e andiamo a cucinare le nostre crepes così come avremmo fatto con quelle tradizionali, versandone un po’ all’interno finché non avrai ottenuto un dischetto perfetto, prestando moltissima attenzione a entrambi i lati della cottura.

LEGGI ANCHE -> Ho trovato il modo perfetto per pulire i vetri, ti basterà usare una bevanda che hai già in frigorifero

Ripeti questa stessa operazione fin quando non avrai concluso l’impasto che è preparato in precedenza, grazie al quale potrai ottenere circa crepes. Quando saranno tutte pronte, poi, arricchiscile con un po’ di marmellata e la colazione è pronta per essere degustata senza sensi di colpa!

LEGGI ANCHE -> Pollo alla birra semplificato, questa ricetta mi ha cambiato la vita, ormai non ci rinuncio più

LEGGI ANCHE -> Gravi accuse per lo chef Giorgio Locatelli | avveniva tutto nel suo ristorante

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago