Alluminio+in+cucina+%7C+come+evitare+qualsiasi+rischio+%7C+fate+cos%C3%AC
ricettasprint
/alluminio-cucina-come-evitare-rischio/amp/
News

Alluminio in cucina | come evitare qualsiasi rischio | fate così

È comprovata l’esistenza di casi di migrazione da materiali di alluminio in cucina, nel cibo che ingeriamo. Cosa possiamo fare per stare al sicuro.

Alluminio in cucina l’uso corretto Foto dal web

Ci sono studi in merito all’alluminio in cucina che dimostrano come, nel lungo periodo, possa avvenire una migrazione di sostanze da questo materiale al cibo che ne entra in contatto.

Leggi anche –> Salmonella in carne di pollo congelata | scatta il richiamo

Allora come possiamo fare per impiegare pellicole argentate, vaschette ed involucri in totale sicurezza. Il loro utilizzo in ambito culinario ci facilita la vita in più di una occasione. In più tali accessori conducono molto bene il calore, sono economici e facili da reperire.

Ad ogni modo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea come, anche in maniera continuata, è assai difficile che il cibo che ingeriamo possa essere contaminato da un livello preoccupante di alluminio e sostanze che lo compongono.

Ma per restare totalmente al sicuro in merito all’impiego di alluminio in cucina possiamo rispettare alcune semplici regole. Anzitutto non dobbiamo superare i 60 mg al giorno. E qui già possiamo stare tranquilli, dal momento che l’Oms ed altri organismi ufficiali hanno stimato la media giornaliera in 6 mg.

Leggi anche –> Acqua minerale | contaminata quella di un marchio italiano | i dettagli

Alluminio in cucina, i consigli utili su come utilizzarlo

Se questo non dovesse bastare a tranquillizzarci, possiamo adeguarci a determinate modalità di conservazione. Entro le 24 ore possiamo conservare qualunque tipo di cibo avvolto nella carta stagnola o riposto in vaschette. Passato un giorno si consiglia di farlo solo per gli alimenti da tenere a basse temperature, in frigorifero oppure in congelatore.

Leggi anche –> Obesità | italiani i bimbi più sovrappeso in Europa | come agire

E ci sono poi cibi come i legumi, la cioccolata, spezie, erbe aromatiche, pasta secca e caffè che invece possono stare per alcuni giorni mantenuti in questo modo. Bisogna evitare invece il contatto tra alluminio ed alimenti a base acida, come limoni ed agrumi in generale.

Va evitato anche il contatto con cibi salati come aceto, capperi, marinature, baccalà…Va evitato poi anche di esporre il cibo caldo con la carta stagnola o le vaschette argentate per troppo tempo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ricordiamoci che i contenitori in alluminio sono monouso. Poi non vanno mai e poi mai inseriti nel forno a microonde, altrimenti rischiamo di innescare una esplosione. Infine, se abbiamo padelle in alluminio con il fondo abraso, dobbiamo cambiarle quando ci sembreranno per l’appunto eccessivamente consumate.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

29 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

59 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago