Alluminio+vietato+in+cucina%3A+non+avvolgere+mai+questi+cibi+nella+stagnola
ricettasprint
/alluminio-vietato-in-cucina-non-avvolgere-mai-questi-cibi-nella-stagnola/amp/
News

Alluminio vietato in cucina: non avvolgere mai questi cibi nella stagnola

L’uso della cosiddetta carta stagnola non dovrebbe avvenire alla leggera. Ci sono dei cibi per i quali l’impiego dell’alluminio è da evitare.

Pollo nella carta stagnola (Ricettasprint.it)

L’alluminio vietato per alcuni cibi, ne abbiamo sentito parlare diverse volte. Questo è un materiale ampiamente utilizzato in cucina per la sua leggerezza, versatilità e resistenza alla corrosione. Tuttavia, ci sono crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza dell’uso di fogli di alluminio e recipienti in alluminio per la conservazione e la preparazione degli alimenti.

Alcuni studi hanno evidenziato i potenziali rischi per la salute associati all’esposizione eccessiva a questo metallo. Per questo motivo, è fondamentale sapere quali cibi è meglio evitare di avvolgere con l’alluminio.

Gli alimenti acidi, come pomodori, agrumi e aceto, possono reagire con l’alluminio. Questa reazione non solo altera il sapore del cibo, ma può anche portare alla migrazione di particelle di alluminio nel cibo stesso. Per esempio, se si avvolgono pomodori o insalate con condimenti a base di aceto in fogli di alluminio, si rischia di contaminare il piatto.

Alimenti ad alto contenuto di sale, come formaggi stagionati o cibi conservati, possono anch’essi interagire con l’alluminio. La salinità può accelerare la corrosione dell’alluminio, rilasciando particelle nel cibo. È consigliabile utilizzare contenitori di vetro o plastica per conservare questi alimenti.

Quali alimenti non conservare in alluminio?

Cibo in vaschette di alluminio (Ricettasprint.it)

Cibi ricchi di grassi, come carne e pesce, dovrebbero essere evitati se avvolti in alluminio, soprattutto se vengono cotti. Le alte temperature possono provocare una maggiore migrazione di alluminio. Utilizzare invece contenitori in ceramica o vetro è una scelta più sicura.

Quando si riscaldano alimenti avvolti in alluminio, soprattutto in forno o al microonde, il rischio di rilascio di particelle di alluminio aumenta. È consigliato utilizzare contenitori adatti al calore, come quelli in vetro o in ceramica, per evitare contaminazioni.

Alimenti con un alto contenuto di umidità, come stufati o zuppe, non dovrebbero essere conservati in alluminio. L’umidità può favorire la corrosione e la migrazione di alluminio nel cibo. Utilizzare contenitori ermetici in plastica o vetro è preferibile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Quando si preparano cibi fatti in casa, come salse o conserve, è meglio evitare l’uso di alluminio per la conservazione. Invece, optare per barattoli di vetro o plastica, che garantiscono una conservazione più sicura e duratura senza rischi di contaminazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Alternative all’Alluminio

Per ridurre i rischi legati all’uso dell’alluminio, ci sono diverse alternative:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Contenitori di Vetro: Ideali per la conservazione e la cottura, non reagiscono con gli alimenti.

Pellicola Trasparente: Può essere utilizzata per coprire alimenti, ma è fondamentale verificare che sia priva di sostanze chimiche nocive.
Carta da Forno: Ottima per la cottura in forno, non presenta rischi di migrazione di metalli.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

8 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago