Che succede se unisci la soffice e alta bontà della Torta nuvola in versione light con la golosità del tiramisù? Insieme fanno sognare: un mix di due classici perfetti in una ricetta strepitosa che non fa ingrassare!
Se ami il tiramisù ma cerchi una versione più leggera e soffice, questa torta è quello che fa per te! La Torta nuvola al tiramisù unisce la morbidezza e l’altezza della classica torta nuvola con tutto il sapore del dolce italiano più amato. Il risultato? Un dessert leggero e goloso che sembra una nuvola e che puoi gustare senza sensi di colpa!
Questa delizia è senza burro e con pochi zuccheri, quindi perfetta per concedersi un momento di dolcezza senza esagerare. Il profumo del caffè e la cremosità dello yogurt greco rendono questa torta una vera coccola, da gustare dalla colazione, merenda e persino un favoloso dessert dopocena se vuoi fare un figurone con le amiche a dieta.
Dunque non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e iniziamo a preparare insieme questa favolosa ricetta, ti garantisco che farai un figurone anche se non hai intenzione di fare sgarri con la dieta!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi
Stampo da 24 cm
150 g di farina 00
525 g di albumi
150 g di eritritolo o dolcificante a scelta
30 g di caffè solubile
1/2 bustina di lievito per dolci
In una ciotola capiente, monta gli albumi a neve fermissima con l’eritritolo. Sciogli poi il caffè solubile nel latte tiepido e mescola bene. Aggiungilo poi agli albumi montati, incorporandolo delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Setaccia la farina e il lievito e aggiungili poco alla volta, mescolando sempre delicatamente.
Leggi anche: Ho messo le mele frullate nell’impasto della torta della nonna, ora non ne posso fare più a meno: soffice e cremosa
Versa l’impasto in uno stampo da 24 cm foderato con carta forno e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per 35-40 minuti. Fai la prova stecchino e se esce asciutto, la torta è pronta! Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e poi tagliala in 2 o 3 parti orizzontali e spennella la superficie con una bagna di latte e caffè, ricoprendo la superficie per bene.
Leggi anche: Questa torta ti farà cambiare idea sulla merenda, la faccio senza farina e va subito a ruba
Farcisci la torta ad ogni strato con lo yogurt greco versato in una sac a poche e con il restante decora la torta in superficie. Infine spolvera con una spolverata di cacao e mettila in frigo per un paio di ore per farla compattare. Servi la torta in tavola e vedrai che successo, l’alternativa perfetta e super soffice e persino light al classico tiramisù, ti farà innamorare al primo assaggio. Buon appetito!
Sembrano panini, ma altro che panini. Farciti con salumi e formaggi e ti insegno la…
Con quattro mele faccio un dolce che profuma di casa. La ricetta di mia mamma…
Lascia stare il solito impasto che prevede le patate, per le graffe più morbide del…
Per favorire l'eliminazione dei malanni di stagione, come mal di gola e raffreddore, integra ad…
Riuscire ad accontentare gli ospiti per un dopo cena perfetto a volte è una sessione…
Domani a tavola porto i panzarotti, ripieni e filanti che ti strappano subito un sorriso:…