Altro+che+aglio+ed+olio%2C+assaggia+gli+spaghetti+al+soffritto+di+tonno+alla+Carminuccio%3A+la+ricetta+napoletana+rubata+alla+nonna+che+ti+far%C3%A0+impazzire
ricettasprint
/altro-che-aglio-ed-olio-assaggia-gli-spaghetti-al-soffritto-di-tonno-alla-carminuccio-la-ricetta-napoletana-rubata-alla-nonna-che-ti-fara-impazzire/amp/
Primo piatto

Altro che aglio ed olio, assaggia gli spaghetti al soffritto di tonno alla Carminuccio: la ricetta napoletana rubata alla nonna che ti farà impazzire

La ricetta del soffritto di tonno é un tesoro prezioso che mi ha lasciato la nonna: una bontà che si prepara in 10 minuti e ti fa fare un figurone.

Sembra un piatto elaborato ed invece é più semplice e veloce di una pasta al pomodoro, lo fai in un attimo: basta il tempo di cottura degli spaghetti ed il sugo é già pronto.

spaghetti col soffritto alla Carminuccio ricettasprint

Tieni gli ingredienti in dispensa per stupire chiunque si presenterà alla tua tavola in ogni momento!

Ci vuole così poco che non ti sembrerà vero: quando lo servirai, sarà una vera festa di sapori

Potresti avere anche già tutto nella tua cucina, se così fosse non devi fare altro che tirare fuori gli ingredienti e mettere su la pentola con l’acqua per la pasta. Ci vogliono 10 minuti o poco più per portare in tavola i sapori mediterranei, rustici e gustosi di questo piatto proprio come piaceva a Carminuccio: vuoi sapere chi era? Il mio amatissimo nonno!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti poveri, ma buonissimi li fai con pochi ingredienti saporiti: pronti in 10 minuti e guadagni tempo per te

Ingredienti
400 gr di spaghetti
200 gr di tonno sott’olio sgocciolato
4 filetti di alici sott’olio
3 spicchi d’aglio

Un peperoncino rosso fresco
2 cucchiai di capperi dissalati
150 gr di olive verdi
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione degli spaghetti alla Carminuccio

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto preparate il soffritto: in una padella ampia scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco dolce. Aggiungete gli spicchi d’aglio precedentemente pelati e schiacciati ed il peperoncino sminuzzato. Fate soffriggere fino a quando l’aglio diventa dorato facendo attenzione a non bruciarlo, fatto ciò aggiungete i filetti di alici. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, in modo che le alici si sciolgano e si amalgamino con l’olio e l’aglio: dopo un paio di minuti aggiungete anche il tonno sgocciolato e ben sgranato, continuando a mescolare per far insaporire bene.

Dopo circa 5 minuti di cottura, unite i capperi precedentemente sciacquati per rimuovere il sale in eccesso e le olive verdi: continuate a cuocere per un altro paio di minuti, giusto il tempo che i sapori possano fondersi tra loro. Allo stesso tempo, appena l’acqua inizia a bollire, versate gli spaghetti e cuoceteli seguendo le istruzioni riportate sulla confezione fino a quando saranno al dente. Scolate la pasta conservando un po’ di acqua di cottura e trasferitela direttamente nella padella con il soffritto di tonno e alici. Mescolate bene per amalgamare gli spaghetti con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario per rendere il tutto più cremoso. Ultimate la preparazione e servite subito i vostri spaghetti caldi, guarnendo con prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza. Non vi resta che gustare questo piatto semplice, ma ricco di sapore, perfetto quando si vuole stupire con poco!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

17 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

47 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago