Altro+che+burro+e+margarina%2C+prova+questo+sostituto+vegetale+molto+pi%C3%B9+leggero%2C+lo+stanno+usando+tutti
ricettasprint
/altro-che-burro-e-margarina-prova-questo-sostituto-vegetale-molto-piu-leggero-lo-stanno-usando-tutti/amp/
News

Altro che burro e margarina, prova questo sostituto vegetale molto più leggero, lo stanno usando tutti

Il burro, così come la margarina, gioca un ruolo davvero molto importante nella cucina italiana, essendo presente in moltissime ricette, sia dolci che salate… Ma sapevi che possiamo sostituirli con una variante vegetale molto più leggera?

Solitamente siamo abituati a utilizzare in cucina il burro, che rappresenta una componente fondamentale nella preparazione di tantissimi piatti da servire in tavola durante la giornata.

Non usare né burro e né margarina prova questa alternativa – RicettaSprint

Eppure, sia il burro che la margarina hanno una componente calorica considerevole, motivo per cui andrebbero utilizzati con le dovute precauzioni, soprattutto se stiamo seguendo un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso. Ma conosci il loro sostituto perfetto?

Come possiamo sostituire il burro e la margarina nel quotidiano?

La risposta a questa domanda può dipendere da diversi fattori, ma è importante sapere che, quando parliamo sia di burro che di margarina, facciamo riferimento a due alimenti di origine animale con una forte componente grassa e quindi particolarmente calorici.

Sulla base di tale motivazione, dunque, l’ideale è concentrarsi su varianti molto più leggere, come nel caso dell’olio di cocco, che si presta perfettamente come sostituto da utilizzare in cucina.

Prova subito questo sostituto del burro e della margarina, vegetale e molto più leggero

Ebbene sì, come abbiamo spiegato precedentemente, l’olio di cocco si presenta perfettamente come sostituto di entrambi gli alimenti e possiamo utilizzarlo tranquillamente in cucina, prestando sempre attenzione alle porzioni. Infatti, anche la Società dei Cardiologi consiglia un uso limitato dell’olio di cocco, nonostante sia il sostituto ideale di burro e margarina, perché composto prevalentemente dal 92% di grassi saturi, di cui una parte significativa è costituita da acidi grassi misti e laurici.

Non usare né burro e né margarina prova questa alternativa – RicettaSprint

Il tutto non finisce di certo qui, perché possiamo utilizzare l’olio di cocco anche in altri ambiti, come nella cura del corpo.

LEGGI ANCHE -> Appena nomino le polpette in casa si emozionano tutti, fatte così poi vanno a ruba

L’olio di cocco, infatti, può essere utilizzato in cucina come sostituto del burro, ma offre anche numerosi benefici nel campo del beauty e del benessere. Ad esempio, riduce le infiammazioni della pelle, come acne e punti neri, e può aiutarti anche nella ricrescita dei capelli, rinforzandoli e prevenendo il rischio di cadute, soprattutto se i capelli sono fragili e sensibili.

LEGGI ANCHE -> Un barattolo di ceci e un po’ di pasta, mi munisco di un mixer e porto in tavola una cremosità unica che sa di tradizione e di casa

LEGGI ANCHE -> Basta sprecare soldi per la cucina, i bruciatori si puliscono solo così!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

25 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

56 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago