Durante la festività di San Valentino, non c’è niente di meglio che gustare i cioccolatini insieme alla persona che amiamo. Ma questa volta li ho preparati io direttamente a casa e ho speso la metà, con un risultato decisamente incredibile.
Nel corso degli anni, infatti, ho imparato che non c’è niente di meglio di un buon dolcetto fatto in casa da portare in dono per la festa di San Valentino, così come nel caso dei cioccolatini.
Ho cambiato completamente il modo di vivere la festa degli innamorati: non li compro più, scegliendoli tra migliaia al supermercato, ma preferisco prepararli direttamente a casa. Devo dire che il risultato non è semplicemente eccezionale, ma è anche un lavoro particolarmente gratificante.
Cioccolatini di San Valentino: la ricetta imperdibile
È più facile a dirsi che a farsi. Grazie a questa ricetta per i cioccolatini di San Valentino, prepararli è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Inoltre, un dettaglio molto importante: gli ingredienti che ci serviranno sono davvero pochissimi e tutti facilmente reperibili. Ecco di seguito la lista degli ingredienti per la preparazione dei cioccolatini:
- 100 g di cioccolato fondente (preferibilmente al 70%)
- 100 g di cioccolato bianco
- 80 g di Nutella
Prepariamo insieme i cioccolatini di San Valentino
Cominciamo subito facendo sciogliere il nostro cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Poi, andiamo a colorare i bordi interni di uno stampo in silicone con tante forme di cuoricini usando il cioccolato fondente. Lasciamoli raffreddare in freezer per 15 minuti e, nel frattempo, sciogliamo con la stessa tecnica il cioccolato bianco, aggiungendo però la Nutella.
LEGGI ANCHE -> Pollo al curry tenero e cremoso, ti svelo il segreto che ha conquistato i miei amici, ormai lo mangiano solo qui!
Adesso, andiamo a riempire tutti i nostri cioccolatini con il composto e facciamo raffreddare per altri 10 minuti in freezer. Riprendiamo i nostri cioccolatini e copriamo tutta la superficie con il cioccolato che è rimasto precedentemente. Poi, rimettiamo il tutto in freezer per due ore. E i nostri cioccolatini saranno pronti per essere portati in dono.
In men che non si dica, infatti, avrò preparato dei cioccolatini così buoni da fare invidia a quelli comprati al supermercato!
LEGGI ANCHE -> Cotolette di tacchino: a casa mia ne vanno matti, dentro la carne resta tenerissima e fuori che croccantezza, le devi provare!