Altro+che+cioccolatini%2C+questi+per+San+Valentino+li+ho+fatti+io+e+ho+speso+la+met%C3%A0%21
ricettasprint
/altro-che-cioccolatini-questi-per-san-valentino-li-ho-fatti-io-e-ho-speso-la-meta/amp/
Dolci

Altro che cioccolatini, questi per San Valentino li ho fatti io e ho speso la metà!

Durante la festività di San Valentino, non c’è niente di meglio che gustare i cioccolatini insieme alla persona che amiamo. Ma questa volta li ho preparati io direttamente a casa e ho speso la metà, con un risultato decisamente incredibile.

Nel corso degli anni, infatti, ho imparato che non c’è niente di meglio di un buon dolcetto fatto in casa da portare in dono per la festa di San Valentino, così come nel caso dei cioccolatini.

Ho cambiato completamente il modo di vivere la festa degli innamorati: non li compro più, scegliendoli tra migliaia al supermercato, ma preferisco prepararli direttamente a casa. Devo dire che il risultato non è semplicemente eccezionale, ma è anche un lavoro particolarmente gratificante.

Cioccolatini di San Valentino: la ricetta imperdibile

È più facile a dirsi che a farsi. Grazie a questa ricetta per i cioccolatini di San Valentino, prepararli è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Inoltre, un dettaglio molto importante: gli ingredienti che ci serviranno sono davvero pochissimi e tutti facilmente reperibili. Ecco di seguito la lista degli ingredienti per la preparazione dei cioccolatini:

  • 100 g di cioccolato fondente (preferibilmente al 70%)
  • 100 g di cioccolato bianco
  • 80 g di Nutella

Prepariamo insieme i cioccolatini di San Valentino

Cominciamo subito facendo sciogliere il nostro cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Poi, andiamo a colorare i bordi interni di uno stampo in silicone con tante forme di cuoricini usando il cioccolato fondente. Lasciamoli raffreddare in freezer per 15 minuti e, nel frattempo, sciogliamo con la stessa tecnica il cioccolato bianco, aggiungendo però la Nutella.

LEGGI ANCHE -> Pollo al curry tenero e cremoso, ti svelo il segreto che ha conquistato i miei amici, ormai lo mangiano solo qui!

Adesso, andiamo a riempire tutti i nostri cioccolatini con il composto e facciamo raffreddare per altri 10 minuti in freezer. Riprendiamo i nostri cioccolatini e copriamo tutta la superficie con il cioccolato che è rimasto precedentemente. Poi, rimettiamo il tutto in freezer per due ore. E i nostri cioccolatini saranno pronti per essere portati in dono.

In men che non si dica, infatti, avrò preparato dei cioccolatini così buoni da fare invidia a quelli comprati al supermercato!

LEGGI ANCHE -> Cotolette di tacchino: a casa mia ne vanno matti, dentro la carne resta tenerissima e fuori che croccantezza, le devi provare!

LEGGI ANCHE -> Non sono i classici biscottini al cioccolato, quelli li ho abbandonati da tempo: qui faccio un pieno di energia sana e ho anche azzerato il glutine

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Girelle di sfoglia al salmone: l’antipasto preferito di mio marito, potevo mai non farle a San Valentino?

Per San Valentino so già cosa preparare per antipasto: con queste girelle di sfoglia al…

26 minuti ago
  • News

Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Una barriera importante contro il temutissimo morbo di Alzheimer arriva da quel che mangi, da…

57 minuti ago
  • Dolci

Non sono i classici biscottini al cioccolato, quelli li ho abbandonati da tempo: qui faccio un pieno di energia sana e ho anche azzerato il glutine

Ho trovato da tempo il modo per mettere insieme il sapore di biscottini al cioccolato…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana all’italiana per essere buona deve avere questo aspetto: non può avere colori troppo vivi, altrimenti non la chiamare così

Solo in Italia si cucina la vera parmigiana, golosa e saporita: uno dei segreti è…

2 ore ago
  • Dolci

Per una colazione fresca e super saziante ecco il porridge adatto a te, pronto in soli 5 minuti!

Se desideri fare una colazione buona, salutare e fresca non puoi assolutamente perderti questa ricetta,…

3 ore ago
  • News

Impasto che non lievita? Non buttarlo via, ma recuperalo subito così

Uno degli aspetti più complicati della cucina che spesso tendiamo a sottovalutare, senza ombra di…

3 ore ago