Oggi a pranzo ho deciso di sorprendere tutti con la preparazione di queste lasagne, ma non ho realizzato la ricetta classica, bensì quella alla zucca.
Il pranzo della domenica è sempre una vera sfida, ecco perché cerco di mettermi in gioco nella preparazione di qualcosa che possa mettere tutti d’accordo, ma che al tempo stesso sia in grado di conquistare tutti in un attimo.
La ricetta che ti sto per suggerire, dunque, è perfetta da servire in tavola come pranzo della domenica, per provare un piatto tipicamente autunnale che sicuramente sorprenderà tutti. Entriamo subito in azione.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, nel momento in cui parliamo delle classiche lasagne, il nostro pensiero ci rimanda immediatamente alla ricetta tradizionale. Ma una volta provate queste alla zucca, vedrai che ti lasceranno davvero senza parole, proprio come è successo a me. Non a caso, durante la stagione autunnale, sono molto spesso in tavola, creando un effetto sorpresa che rende il pranzo davvero speciale. A ogni modo, per la preparazione delle nostre lasagne alla zucca, ci serviranno solo i seguenti ingredienti:
2 pacchi di lasagne all’uovo (così da andare sul sicuro),
400 g di scamorza,
2 mozzarelle,
100 g di grana padano,
olio,
pepe,
1,5 kg di zucca,
rosmarino,
1 l di latte,
100 g di burro,
100 g di farina,
noce moscata qb,
sale qb.
Cominciamo la preparazione delle nostre lasagne alla zucca. Prendiamo la zucca, tagliamola a cubetti dopo aver rimosso la buccia, e facciamola cuocere in forno a 180 gradi per almeno 20 minuti. Nel frattempo, prepariamo la nostra besciamella: facciamo sciogliere il burro in una pentola e aggiungiamo anche la farina, mescolando insieme gli ingredienti finché non si trasformano in un impasto unico. A questo punto, non resta che aggiungere il latte e mescolare finché non abbiamo ottenuto una besciamella densa.
Quando la zucca sarà pronta, aggiungiamola alla nostra besciamella e mescoliamo il tutto. Adesso, non resta che allestire la nostra lasagna all’interno di una teglia a scelta. Iniziamo subito versando uno strato di besciamella con la zucca, aggiungiamo uno strato di lasagna, poi mettiamo sopra la scamorza e la mozzarella tagliate a cubetti, ricopriamo ulteriormente con la besciamella e la zucca. Tieni presente che è consigliabile aggiungere anche un po’ di grana padano per dare un sapore in più.
LEGGI ANCHE -> 4 pere mollicce e un pó di cacao, roba di 5 minuti per una torta che è più buona di quelle di nonna!
Prova a realizzare almeno tre strati con l’impasto che hai preparato velocemente, poi fai cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per i prossimi 30 minuti. Quando saranno pronte, sforna e lasciati conquistare dal sapore intenso!
LEGGI ANCHE -> Ho sperimentato i supplì arancioni per la notte di Halloween, non ce l’ho fatto ad assaggiarli!
LEGGI ANCHE -> Basta con la carta forno, ecco come sostituirla in cucina, finalmente risparmierai un sacco di soldi
Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…
Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…
È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…
Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…
Ormai i casatielli dolci li faccio in versione mini sarà il mio regalo di Pasqua…
Usare la lavastoviglie nel quotidiano stava diventando molto dispendioso, e così mi sono subito messa…