Altro che gallina di cioccolato, faccio un agnellino pasquale favoloso, devi procurarti solo lo stampo. È buonissimo. E poi lo stampo lo trovi facile.
Oggi prepariamo una torta speciale, che si prepara in maniera molto semplice e nell’impasto metteremo pochissimi e semplici ingredienti. È una resetta perfetta da portare in tavola il giorno di Pasqua come chiusura del pranzo festivo. Il procedimento è anche sarà molto semplice, forse l’unica difficoltà, ma non troppo, è quella di trovare lo stampo adatto a forma di agnello.

Solitamente si legarono uova pasquali, galline di cioccolato, e dolciumi vari, ma questa è una torta che possiamo portare tranquillamente anche se siamo ospiti presso amici e parenti. Faremo un figurone.
Torta ad agnello pasquale
abbiamo veramente bisogno di niente, soltanto mezz’ora per la preparazione e la cottura ed avremo subito pronta una torta adatta, seguendo questi ingredienti, per otto persone.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 180 g di zucchero
- 150 g di burro
- 80 g di fecola di patate
- Quattro uova
- Una bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
- Una tazzina di rum
Altro che gallina di cioccolato, faccio un agnellino pasquale favoloso, devi procurarti solo lo stampo. È buonissimo. Procedimento
Per prima cosa, iniziamo e procedimento mettendo il burro morbido con lo zucchero e montandolo per bene, aiutandoci magari con delle fruste elettriche. A questo composto le due ingredienti necessario aggiungere un pizzico di sale ed otterremo una spuma molto gonfia e lucida. A questo punto, andremo ad aggiungere le uova, una alla volta e poi aggiungeremo anche un po’ di rum, secondo le dosi previste ricetta, e la bustina di vanillina.
Una volta che avremo incorporato bene questo ingredienti sarà il momento di aggiungere la farina e la fecola di patate. Utilizziamo un arnese adatto per setacciarle e cominciamo dalla farina. A pioggia uniamo questa e poi la fecola di patate e continuiamo a mescolare il tutto. Io utilizzo le fruste elettriche, perché mi aiutano a non far formare i grumi. Versiamo il composto all’interno di uno stampo a forma di agnellino saremo acquistato per la lavorazione di questa torta.
Come si prepara la torta agnellino pasquale
Ricordiamo di imburrare ed infarinare per bene lo stampo. Livelliamo per bene tutto il composto con il dorso di un cucchiaio e inforniamo a 180°. Possiamo pensare di utilizzare uno stampo che sia anche in 3D, se riusciamo a trovarlo, in modo da dare una forma ancora più innovativa. In questo caso la forma dovrà essere appoggiata dei sostegni di cui sarà sicuramente già dotata al momento dell’acquisto.
Inforno a 180° per circa 50 minuti, ma attenzione alla potenza del vostro elettrodomestico. Sforniamo il nostro agnello e mettiamo lo stampo su un fianco, lasciamo raffreddare e poi apriamolo. Quando sarà completamente raffreddato e estraiamo il nostro agnellino e cospargiamo di zucchero a velo.