Altro+che+melanzane+o+peperoni%2C+questa+volta+la+caponata+la+faccio+con+i+carciofi%2C+lascio+tutti+di+stucco%21
ricettasprint
/altro-che-melanzane-o-peperoni-questa-volta-la-caponata-la-faccio-con-i-carciofi-lascio-tutti-di-stucco/amp/
Contorno

Altro che melanzane o peperoni, questa volta la caponata la faccio con i carciofi, lascio tutti di stucco!

Molto più di un semplice contorno, un piatto clamorosamente buono e poco complesso: la caponata di carciofi è da provare

Se pensiamo alla caponata, immaginiamo quella di melanzane o al massimo quella di peperoni.

Ma se ti dicessi che puoi prepararne una con i carciofi, buona come contorno per un piatto di carne o di pesce ma anche come secondo piatto di sostanza oppure per riempire un panino? Una ricetta facile da preparare, basta seguire l’ordine di tutti i passaggi.

Caponata di carciofi, la fretta è la tua nemica peggiore: ti spiego perché

Il trucco per tutte le caponate, come in generale per le ricette in agrodolce, è il tempo. Non bisogna avere fretta. Più la verdura resta a insaporirsi con il resto degli ingredienti, migliore è il sapore del piatto. E poi come per quella classica, anche in questo caso la puoi conservare a lungo nei classici vasetti di vetro sterilizzati.

Ingredienti:
6 carciofi spinosi
2 spicchi d’aglio
1 cipolla rossa grande

1 costa di sedano
20 g capperi sotto sale
50 g olive verdi denocciolate
30 g pinoli
300 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
1/2 bicchiere aceto bianco
1 cucchiaino di peperoncino secco
1 limone siciliano
2 cucchiaini di zucchero semolato
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione passo passo caponata verdure

Caponata di Carciofi ricettasprint

La prima operazione da fare è anche la più lunga, pulire i carciofi. In questi casi indossiamo sempre i guanti monouso, in modo da evitare di avere le mani annerite.
Eliminiamo le foglie esterne più dure e tagliamo via i gambi, che possiamo riutilizzare per preparare una zuppa oppure un risotto. Apriamo in due i carciofi e con uno spilucchino o un coltellino tiriamo via la barba centrale. Poi li dividiamo in spicchi, della grandezza che più ci piace. Li immergiamo in una ciotola piena di acqua fredda e succo di limone per non parli annerire e li lasciamo ad ammollare mentre prepariamo il resto.
Passiamo i capperi sotto un getto d’acqua per eliminare le tracce di sale e li tamponiamo con la carta assorbente da cucina. Laviamo e mondiamo il sedano eliminando tutti i filamenti, poi lo tagliamo a pezzetti regolari.

Prendiamo una padella grande, oppure un tegame basso, e facciamo rosolare gli spicchi di carciofo ben sgocciolati insieme a 3 cucchiai di olio extravergine e allo spicchio di aglio. Li lasciamo andare a fiamma moderata per 15 minuti.

Caponata di Carciofi ricettasprint

Nel frattempo in un’altra padella mettiamo a rosolare la cipolla, pelata e tagliata a fette, con 3 cucchiai di olio a fiamma bassa. Appena è ben stufata uniamo il sedano sbollentato, i capperi, le olive verdi tagliate in due oppure a rondelle e i pinoli.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno e poi aggiungiamo i pomodori pelati, schiacciati con le mani (ecco perché in alternativa va benissimo la passata di pomodoro). Assaggiamo per capire quanto sale manca, quindi insaporiamo con il pepe.

Portiamo la salsa a bollore e a quel punto uniamo anche i carciofi. Li lasciamo insaporire insieme per altri 15 minuti, se necessario allungando con un mestolino di acqua.
Ultima operazione: mescoliamo in un bicchiere l’aceto di vino bianco e lo zucchero. Prima di spegnere la caponata di carciofi versiamo tutto e aspettiamo che sia evaporato a fiamma alta. Basteranno pochi minuti prima di spegnere.
La caponata di carciofi è pronta, ma non si mangia calda. Ecco perché questa è un’idea perfetta da preparare in largo anticipo

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

20 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

50 minuti ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

1 ora ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

2 ore ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

3 ore ago