Altro+che+pasta+dei+cornuti%2C+la+pi%C3%B9+veloce+in+assoluto+%C3%A8+questa+davvero+non+sporchi+in+cucina%2C+la+faccio+tutte+le+settimane+con+orgoglio
ricettasprint
/altro-che-pasta-dei-cornuti-la-piu-veloce-in-assoluto-e-questa-davvero-non-sporchi-in-cucina-la-faccio-tutte-le-settimane-con-orgoglio/amp/

Altro che pasta dei cornuti, la più veloce in assoluto è questa davvero non sporchi in cucina, la faccio tutte le settimane con orgoglio

Altro che pasta dei cornuti, la più veloce in assoluto è questa davvero non sporchi in cucina, la faccio tutte le settimane con orgoglio, prendo il tonno e faccio la pasta e porto semplicità in tavola con sapore e velocità

I fusilli con il tonno sono un classico intramontabile della cucina veloce, il piatto che tutti abbiamo preparato almeno una volta nella vita, magari in una giornata frenetica o quando il frigorifero sembrava vuoto. La loro forza sta nella semplicità e nella capacità di combinare sapori che tutti amano: la pasta avvolta da un sugo cremoso e saporito al tonno. Sono perfetti per pranzi improvvisati, cene in compagnia o anche per riempire la schiscetta del giorno dopo. In pochi minuti puoi portare in tavola un piatto ricco e appagante, senza complicarti la vita.

Fusilli con il tonno

La bellezza di questa ricetta è che non conosce stagioni. D’estate, con pomodori freschi e una spruzzata di limone, o d’inverno, con una spolverata generosa di parmigiano e un pizzico di peperoncino per scaldare il cuore, i fusilli al tonno sono sempre una scelta vincente. Inoltre, si adattano facilmente a qualsiasi tipo di dieta o preferenza: puoi scegliere tonno al naturale per una versione più leggera, oppure optare per quello sott’olio per un sapore più deciso. Anche la scelta della pasta può variare, ma i fusilli, con la loro capacità di trattenere il sugo, sono indubbiamente i più adatti.

Fusilli con il tonno

Questo piatto è anche una soluzione ideale per chi ha poco tempo o poca esperienza in cucina. Bastano pochi ingredienti, un minimo di abilità e il gioco è fatto. E nonostante la semplicità della preparazione, il risultato è sempre sorprendente: un piatto ricco di gusto che sa di casa, di tradizione e di quella cucina essenziale che non smette mai di conquistarci. Prepararli non è solo una questione di velocità, ma anche di creatività: puoi arricchirli con olive, capperi, erbe aromatiche o anche un tocco di scorza di limone per una versione più fresca.

Ingredienti

Fusilli 320 g

Tonno sott’olio 200 g

Pomodori pelati 400 g

Aglio 1 spicchio

Olio extravergine di oliva 30 g

Prezzemolo fresco q.b.

Peperoncino (facoltativo) q.b.

Sale q.b.

Altro che pasta dei cornuti, la più veloce in assoluto è questa davvero non sporchi in cucina, la faccio tutte le settimane con orgoglio. Procedimento

Per prima cosa, porta a ebollizione una pentola di acqua salata per cuocere i fusilli. Mentre aspetti, occupati del sugo: in una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai imbiondire lo spicchio d’aglio schiacciato. Se ti piace un tocco di piccante, aggiungi un po’ di peperoncino. Quando l’aglio è dorato, unisci i pomodori pelati e schiacciali con una forchetta per ottenere una consistenza più uniforme. Regola di sale e lascia cuocere il sugo a fuoco dolce per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo, scola il tonno dall’olio e sbriciolalo leggermente con una forchetta. Quando il sugo si è ristretto, aggiungi il tonno e mescola delicatamente per amalgamare i sapori, lasciando cuocere per altri 5 minuti. Se vuoi, puoi aggiungere una manciata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza. Nel frattempo, cuoci i fusilli seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolandoli al dente per completare la cottura in padella.

leggi anche:Scatolette di tonno sotto esame: trovata subito questa sostanza pericolosa, non comprarle più

Come si fanno i fusilli con il tonno

Trasferisci i fusilli scolati direttamente nella padella con il sugo e mescola energicamente per far aderire il condimento alla pasta. Se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso. Impiatta i fusilli con una spolverata di prezzemolo fresco e, se lo desideri, un filo d’olio a crudo. Il profumo che si sprigiona è irresistibile, un connubio perfetto tra la dolcezza dei pomodori, la sapidità del tonno e il tocco aromatico del prezzemolo.

Servili subito, ben caldi, e preparati a vedere i piatti svuotarsi in pochi minuti. Questo piatto, così semplice e veloce, è la dimostrazione che in cucina non servono troppi fronzoli per creare qualcosa di buono. I fusilli con il tonno sono un classico che non passa mai di moda, un piatto che unisce tradizione e praticità, e che ogni volta riesce a regalare quel senso di soddisfazione che solo un buon piatto di pasta può dare.

leggi anche:Pasta tonno e funghi: pochi minuti ai fornelli ma se non ti metti subito tavola resti a bocca asciutta!

leggi anche:Uso solo tonno e Philadelphia per preparare la cena a tutti stasera: con solo 3 ingredienti preparo delle polpette da urlo!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

12 minuti ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

42 minuti ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

1 ora ago
  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

2 ore ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

2 ore ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

3 ore ago