Altro+che+piccola+pasticceria%2C+ieri+per+il+pranzo+della+domenica+ho+preparato+un+dolce+super+profumato+al+limone
ricettasprint
/altro-che-piccola-pasticceria-ieri-per-il-pranzo-della-domenica-ho-preparato-un-dolce-super-profumato-al-limone/amp/
Dolci

Altro che piccola pasticceria, ieri per il pranzo della domenica ho preparato un dolce super profumato al limone

Altro che piccola pasticceria, ieri per il pranzo della domenica ho preparato un dolce super profumato al limone.  Il mio segreto è nella lavorazione della pasta frolla.

La crostata di limoni è un dolce elegante e profumato, perfetto per chi ama il sapore fresco e agrumato degli agrumi. La sua base friabile di pasta frolla si sposa alla perfezione con una crema al limone vellutata e leggermente acidula, creando un equilibrio irresistibile tra dolcezza e freschezza.

Crostata di limoni

Ideale per concludere un pranzo speciale o per accompagnare una tazza di tè pomeridiano, questa crostata conquista con la sua semplicità e il suo gusto intenso. Prepararla richiede un po’ di pazienza, ma il risultato ripagherà ogni sforzo.

Crostata di limoni

La crostata di limoni no è un dolce che può non piacere. E’ uno di quei dessert che si gustano con molto piacere dopo cena perchè la freschezza degli agrumi alleggerisce sempre.

Ingredienti

Per la pasta

  • frolla 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • un uovo intero + 1 tuorlo
  • scorza grattugiata di limone
  • un pizzico di sale

Per la crema al limone 

  • 3 tuorli
  • 100 grammi di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 250 ml di latte intero
  • 100 ml di succo di limone
  • scorza grattugiata di un limone

Per la decorazione:

  • zucchero a velo
  • fette di limone o scorza candita  (facoltative)

Altro che piccola pasticceria, ieri per il pranzo della domenica ho preparato un dolce super profumato al limone. Procedimento

Per iniziare, prepara la pasta frolla. In una ciotola versa la farina e aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti, quindi lavora il tutto velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero a velo, le uova, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Impasta rapidamente fino a formare un panetto liscio e omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Mentre la frolla riposa, prepara la crema al limone. In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone senza farlo bollire. In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola fino a ottenere un composto senza grumi. Versa a filo il latte caldo, mescolando continuamente, poi trasferisci tutto nuovamente nel pentolino. Cuoci a fuoco basso mescolando fino a quando la crema si addensa. A questo punto unisci il succo di limone e mescola ancora per un paio di minuti. Togli dal fuoco e lascia raffreddare coprendo con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.

leggi anche:Evitare la muffa nei limoni e facile, mio nonno mi ha rivelato il trucco del contadino

Come si prepara la crostata di limoni

Riprendi la frolla dal frigorifero e stendi la su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm. Adagiala in una tortiera da 22 cm, bucherella il fondo con una forchetta e coprila con carta da forno e legumi secchi per la cottura in bianco.  Inforna a 180°C per circa 15 minuti, poi rimuovi i legumi e la carta e cuoci per altri 10 minuti finché la base non sarà dorata.

Quando la base è completamente fredda, versa la crema al limone livella con una spatola. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora affinché la crema si compatti bene. Prima di servire, spolverizza con zucchero a velo e decora con qualche fetta di limone o scorza candita per un tocco ancora più raffinato. Questa crostata di limoni è perfetta per ogni occasione, fresca, profumata e irresistibilmente cremosa.

leggi anche:Conservi i limoni in frigorifero? Allora stai compiendo un grosso errore

leggi anche:Vuoi essere originale a Natale? Prova subito con questo risotto, ti basteranno solo pochi limoni

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Prima della dieta i brownies li preparavo sempre, ora ancora di più, con farina integrale e banane sono light e sempre buonissimi!

Non rinuncio alla bontà dei brownies nemmeno a dieta, se prima li preparavo sempre ora…

4 minuti ago
  • Diete

Digiuno intermittente 16:8, ho chiesto al mio nutrizionista se funziona davvero e la sua risposta è sorprendente

Come funziona in digiuno intermittente 16:8 e come può essere portato avanti per non incorrere…

34 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake al frullatore, un’idea geniale per la merenda in primavera!

Oggi pomeriggio, per la merenda, avevo proprio voglia di una buona cheesecake, ma in realtà…

1 ora ago
  • Primo piatto

Minestrina del dottore, da quando l’ho scoperta al primo mal di gola o malanno di stagione me la cucino e stronca tutto

Ogni tanto è bello tornare bambini e ricordare quei sapori che ci hanno accompagnato da…

2 ore ago
  • condimenti

Per fare una maionese cremosa come questa, sopratutto light davvero, devi solo seguire la ricetta del mio nutrizionista

Adatta a tutti gli intolleranti e a quelli che di solito non la digeriscono, perfetta…

2 ore ago
  • Dolci

La faccio così la crostata proprio come la mia nonna, basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere tutto speciale

La crostata alla marmellata della nonna è super basta aggiungere un semplice ingrediente per rendere…

3 ore ago