Ormai gli gnocchetti li condisco così, non preparo il classico ragù, ma con questa versione faccio prima ed è ugualmente buona. Scopri la mia ricetta.
Per la preparazione di questo piatto non occorre molto tempo, in mezz’ora riuscirai a salvare il pranzo. Invece di preparare il classico ragù che ti porta via molto tempo, la versione con le salsicce è molto buona.
Tutto quello che devi fare è cuocere il sughetto con le salsicce sbriciolate e vedrai che sarà un successo, un piatto succoso e delicato che merita scarpetta. Lo puoi preparare anche la domenica e prendi per la gola tutti, sono certa che non deluderai nessuno anche i piccoli saranno felici. Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint.
Per la preparazione degli gnocchetti con ragù di salsiccia tutto quello che ti serve sono questi ingredienti: salsicce, pomodori pelati, passata di pomodoro, carote, sedano e vino bianco. Gli gnocchetti si sposano benissimo con questo condimento, quindi non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo piatto laviamo le carote e sedano, peliamo le carote e grattugiamole con una grattugia a fori larghi. Mettiamo da parte, tagliamo a pezzetti il sedano, eliminiamo il budello dalle salsicce, sbricioliamo e teniamo da parte.
Prendiamo una casseruola versiamo poco olio extra vergine di oliva, aggiungiamo la cipolla affettata, In una casseruola mettiamo l’olio extra vergine di oliva e cipolla affettata, carote e sedano, facciamo rosolare e poi uniamo le salsicce e sfumiamo con il vino bianco.
Leggi anche: Faccio un petto di pollo speziato in padella che emana un profumino che neanche immagini, questa è la mia ricetta
Versiamo la passata di pomodoro e i pomodori pelati passati con il passaverdure e saliamo, lasciamo cuocere per una mezz’ora, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo in una pentola dai bordi alti versiamo abbondante acqua, portiamo ad ebollizione e saliamo, lasciamo cuocere la pasta e scoliamola al dente.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Condiamoli con il sugo e trasferiamo nei piatti e aggiungiamo abbondante parmigiano grattugiato e serviamo subito!
Buon Appetito!
Il fondo bruciato delle padelle non è soltanto un problema estetico, ma ho qualcosa da…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…