La zuppa è un piatto da non servire tra i tuoiuu commensali che desidera noter gustare quxlcosa di più gustoso? Perfetto, usuamo gli stessi ingredienti, ma prepariamo un’altra ricetta deliziosa.

Datpo che stasera i miei familiari desideravano poter giustare qualcosa di diverso da una zuppa, ho bven pensato diu prendere i duue ingredienti principali della mia ricetta e preoarare unb piatto diverso.

Nessuno, oggi mi avrebbe fatto cambiate idea su una cosa molto importante: nella mia tavola sarebbe comunque arrivato un piatto a vase di patete e piselli, anche se in modo diverso. Insomma, una di quelle ricette che ti permette di unire l’utile eal dilettevole.

Niente zuppa di piselli e patate, prova subito questa ricetta

Ebbene sì, in vista della c ena di questa sera miu sono vista costretta a cambiare ricetta in corso d’opera, motiuuvo per cui ho subito riversato su questo piatto che non mi delude mai. Un piatyto che si prepare in men che non si dica e con il quale coogliere tutti si sospresa… facile anche da mettere in pratica solo con questi ingrediienti:

4 patate,

3 uova,

200 grammi di farina,

100 grammi di formaggio grattuggiati,

200 gtammi di prosciutto a cubetti,

200 grammi di piselli (vanno bene anche qyelli condelati),

sale,

pepe.

PRepariamo insieme la nostra ricetta super top

La preparazione della nostra ricetta comincia proprio delle patate, vanno messe all’interno di una pentola abbastanza capiente ricoperte con acqua acqua e lasciate cucinate finché non saranno lessate la perfezione. Fate il check di cottura prendendo una forchetta e andando ad infilzare le patate, se oltrepassa da una parte e l’altra allora vuol dire che ci siamo e sono pronte. Tenete bene in mente che a seconda della grandezza della patata ci vorranno dai dai 20 ai 35 minuti..

Una volta che le patate sono pronte, dunque, eliminiamo la buccia e schiacciamole con uno schiacciapatate, nel frattempo mettiamo a cucinare i piselli in un pentolino, per il tempo indicato dalla confezione. Dopo che abbiamo schiacciato le patate, dunque, lavoriamo con le uova, la farina e il formaggio grattugiato, così da ottenere ogni tasto omogeneo e compatto..

Aggiungeva al nostro impasto sia i piselli che il prosciutto e andiamo a stenderlo all’interno di una teglia bene o oleata oppure ricoperta con carta forno.facciamo cucinare il forno a 200 per 20 minuti e la tua cena è subito pronta per essere servita in tavola!