Terminare il pasto con un dolce è sempre un’abitudine piacevole, soprattutto se si è in compagnia: con gli amaretti morbidi potrete deliziarvi senza appesantirvi troppo. Piccoli e delicati, gustati al momento del caffè oppure del thè, saranno il dolce accompagnamento dei vostri momenti di relax!
Potrebbe piacerti anche: biscotti al cocco
Tempo di preparazione 50 minuti
Ingredienti
300 gr di farina di mandorle
160 gr di zucchero semolato
120 gr di zucchero a velo
50 gr di mandorle pelate
2 uova
La prima cosa da fare per preparare gli amaretti morbidi è rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi, mettendoli in due diversi recipienti. Montate poi gli albumi a neve fermissima e conservate in frigorifero.
Adesso prendete i tuorli, aggiungete lo zucchero semolato e montate con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Fatto ciò, aggiungete la farina di mandorle setacciata ed incorporatela delicatamente, versandola poco per volta.
E’ il momento di riprendere gli albumi montati a neve dal frigorifero: aggiungete anch’essi al composto con un cucchiaio di legno, con delicati movimenti dal basso verso l’alto per evitare di incorporare aria.
Prendete l’impasto ottenuto, copritelo con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero un paio d’ore.
Trascorso il tempo necessario, disponete un foglio di carta da forno su una leccarda. Prendete l’impasto e con le mani formate delle palline, anche irregolari, che passerete nello zucchero a velo.
Trasferite le palline sulla leccarda, leggermente distanziate tra loro e ponete al centro una mandorla pelata. Mettete in forno e cuocete a 180 gradi, modalità ventilata per circa 20 minuti. Quando saranno dorati in superficie saranno pronti: fateli raffreddare e servite i vostri amaretti morbidi su un grazioso vassoio da portata, per deliziare il palato e gli occhi dei vostri ospiti!
Potrebbe piacerti anche: pizzicotti alle mandorle
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…