Beh diciamolo pure, l’amatriciana è un piatto non proprio leggerissimo. Oggi però voglio darvi una possibilità: l’amatriciana di mare!
Esattamente “di mare”, perché si sa, i piatti a base di mare sono sicuramente più leggeri rispetto a quelli di terra ed è per questo che abbiamo deciso di proporvi l’amatriciana di mare utilizzando la pasta che riteniamo più opportuna a seconda dei nostri gusti. Io l’ho provata sia con gli spaghetti, sia con la pasta corta e devo dire che il risultato in entrambi i casi è eccezionale. Quindi, spazio alla fantasia e forza, diventiamo chef!
ti piacerebbe anche:Parmigiana di melanzane all’amatriciana | Dovete assolutamente provarla
ti piacerebbe anche:Pasta e patate alla amatriciana | un primo piatto ricco di gusto
ti piacerebbe anche:Girella amatriciana | Veloci e gustossime
ti piacerebbe anche:Tortelli cuore di amatriciana | Un esplosione di sapori semplice da fare
Apriamo i frutti di mare e prendiamo una padella antiaderente dove faremo soffriggere aglio e peperoncino. Mettiamoli dentro e attediamo che si aprano, poi mettiamoli da èarte filtrando il sugo. Prendiamo, adesso, il limone e grattugiamo la buccia facendola bollire ed anche il quel caso, giunta l’acqua a bollore togliamo la buccia e passiamola sotto l’acqua fredda e ricominciamo la bollitura. Questo ciclo deva avvenire per 5 volte e nel quinto nell’acqua fredda metteremo 4 cucchiai di zucchero e il succo del limone. Bolliamo per 10 minuti.
Facciamo bollire il polpo per circa 10 minuti e al termine di questi lasciamolo raffreddare. Tagliamolo a pezzetti e poi procediamo alla cottura della pasta. In una padella antiaderente facciamo rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino e cuociamo le mazzancolle che avremo sgusciato. Sfumiamo con l’acqua delle cozze e vongole. Quando la pasta sarà giunta a cottura scoliamola e aggiungiamola alla padella aggiungendo anche il restante sugo dei molluschi. Uniamo tutti gli ingredienti e mantechiamo spolverando con del prezzemolo. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando stai in compagnia il tempo passa velocemente, ma se non sei a casa ti…
Ogni volta che preparo queste tortine si diffonde un profumino in tutto il condominio, sono…
È impossibile negare come, negli ultimi anni, il forno a microonde sia diventato un punto…
Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta…
Come utilizzi il forno nel quotidiano? Qual è il programma che usi più frequentemente per…
Mi bastano davvero due zucchine per salvare il pranzo, e non solo: questi piatti li…