Frutta fresca di stagione sopra una frolla morbidissima: tutto regolare, ma qui c’è un trucco che nessuno conosce
Non esiste il dolce perfetto da servire alla fine di un pasto o per merenda. O forse sì, perché questa crostata di fragole è davvero speciale e leggerissima.
La base è di pasta frolla e può tranquillamente essere congelata e tirata fuori quando ci serve
Che cosa ha di particolare questa crostata di fragole che può essere mangiata da tutti? É vegana, quindi non ci sono uova e burro, mentre il latte vaccino è sostituito da un latte vegetale. Alla fine però il risultato è morbido e profumatissimo, nessuno capirà la differenza con un impasto classico.
Ingredienti:
210 g farina 0
Setacciamo la farina in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero di canna e il lievito per dolci. Incorporiamo anche un pizzico di sale che servirà per far sviluppare la frolla e mescoliamo per amalgamare gli ingredienti secchi.
Ora tocca ai liquidi. Versiamo l’olio di semi (girasole o mais) e il latte di soia che possiamo sostituire con un altro latte vegetale. Mescoliamo con un cucchiaio o una spatola e poi cominciamo ad impastare con le mani, lavorando l’impasto per alcuni minuti.
Andiamo avanti fino ad ottenere un impasto compatto e morbido. Non ha bisogno di lievitare, è già pronto per essere lavorato. Lo stendiamo con un mattarello e poi lo appoggiamo sul fondo di una teglia da 22 centimetri precedentemente oliata e infarinata.
Copriamo la base della frolla con una buona marmellata di fragole, lasciando liberi i bordi. Usando la frolla che è rimasta, la stendiamo sempre con il mattarello e ricaviamo le classiche strisce per decorare la crostata, facendole aderire bene.
Preriscaldiamo il forno statico a 180° e poi infiliamo lo stampo per 45 minuti nella griglia centrale. La lasciamo lì fino a quando diventa leggermente dorata. Sforniamo, ma aspettiamo a sformarla fino a quando è tiepida. Altrimenti rischiamo che si rompa.
Infine decoriamo la crostata vegana con fragole fresche a piacere, piazzandola su un piatto da portata. Per completare possiamo usare delle foglioline di menta fresca, che ci sta sempre bene.
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…