Anacardi%2C+nocciole+e+frutta+secca+di+Natale+subito+richiamata+per+pesticidi
ricettasprint
/anacardi-nocciole-e-frutta-secca-di-natale-subito-richiamata-per-pesticidi/amp/
News

Anacardi, nocciole e frutta secca di Natale subito richiamata per pesticidi

Ci sono diverse segnalazioni recenti emanate dal Ministero della Salute per via della presenza di sostanze nocive, di quali si tratta.

Anacardi, nocciole e frutta secca di Natale subito richiamata per pesticidi (ricettasprint.it)

Una notifica di richiamo alimentare compilata dal Ministero della Salute mette in guardia i consumatori dal consumare della frutta secca. Le ultime settimane dell’anno vedono un incremento per quanto concerne il consumo di questo tipo di alimenti.

Noci, nocciole, mandorle e tanto altro vedono un aumento nella richiesta dei consumatori. In questo caso c’è un mix di frutta secca e di frutta disidratata che ha visto l’intervento urgente degli addetti ai lavori.

Gli incaricati ministeriali che avevano il compito di svolgere dei controlli circa il rispetto delle norme in fatto di sicurezza alimentare hanno riscontrato la presenza di una fonte di potenziale pericolo per chi dovesse mangiare questo prodotto.

Il rischio potenziale sussiste per tre lotti ben specifici, segnalati proprio in questo richiamo alimentare. Cosa che vede i consumatori che abbiano eventualmente comprato uno o più pezzi di questo prodotto invitati a riconsegnare tutto al punto vendita interessato.

Richiamo per frutta secca, a cosa bisogna stare attenti

Procedere in questo modo farà maturare il diritto di ottenere un rimborso. Oppure la facoltà di impiegare la somma spesa acquistando dell’altra merce al posto di questo mix di frutta secca.

Richiamo per frutta secca, a cosa bisogna stare attenti (ricettasprint.it)

Il prodotto segnalato è Melange esotico (mix frutta secca e disidratata) con il marchio di Mainardi Nicola s.r.l. I lotti segnalati sono 240711067, 24071865 e 240709016. Mainardi Nicola s.r.l è anche il nome del produttore. Ci sono anacardi, nocciole, uva e mandorle tra gli altri.

Lo stabilimento di produzione dello stesso si trova in Veneto, nella località di Lendinara, in provincia di Rovigo. La problematica indicata e che sta alla base del richiamo alimentare in questione risiede nel fatto che in alcuni campioni è stata trovata la presenza del pesticida Phosmet.

L’assunzione di pesticidi attraverso il cibo rappresenta una questione di crescente preoccupazione per la salute pubblica. Queste sostanze chimiche, utilizzate per combattere infestazioni e malattie delle colture, possono avere effetti nocivi sull’organismo umano, specialmente se assunte in quantità elevate o per periodi prolungati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Quali sono gli effetti dei pesticidi sulla salute

I pesticidi possono entrare nel corpo umano principalmente attraverso il consumo di alimenti contaminati. Una volta ingeriti, possono interferire con vari processi biologici. I pesticidi agiscono in modo diverso a seconda della loro classificazione, ma molti di essi sono progettati per influenzare il sistema nervoso degli insetti. Tuttavia, alcuni di questi composti possono anche avere effetti simili sugli esseri umani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

L’esposizione a elevate concentrazioni di pesticidi può causare sintomi acuti, che possono variare da lievi a gravi. I sintomi più comuni includono nausea e vomito, mal di testa, vertigini ed irritazione della pelle e degli occhi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

L’esposizione a lungo termine ai pesticidi è associata a una serie di problemi di salute cronici quali disturbi neurologici, problemi endocrini, cancro e problemi respiratori.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

15 minuti ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

45 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

1 ora ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

3 ore ago