Ananas e banane contro il grasso addominale: la dolcezza che aiuta la linea!
E’ vero, la frutta non sempre contiene poche calorie, ma certamente ne ha un’infinità in meno rispetto alle schifezze commerciali che siamo purtroppo abituati a mangiare per contrastare la fame! Ciò che è certo infatti, è che tutto ciò che è frutta e verdura fa estremamente bene alla salute, a dispetto di quanti osteggiano il consumo di alcuni tipi di alimenti di queste categorie additandoli come eccessivi per una dieta ipocalorica. Come per ogni cosa, “poco, ma tutto”: non esagerare è la regola, ma eliminare nutrienti importanti è assolutamente vietato!
L’ananas è tradizionalmente un frutto integrante in un percorso di dimagrimento in cui si vuole ridurre il gonfiore addominale. Il principio attivo cardine che stimola tanti benefici per l’organismo è la bromelina: facilita la digestione degli alimenti ricchi di proteine come ad esempio la carne, stimola il metabolismo, aiuta a bruciare i grassi ed ha proprietà diuretiche e depurative per fegato e reni. La banana, pur essendo un frutto calorico ha numerosi vantaggi per chi vuole perdere peso: grazie all’abbondanza di potassio, aiuta l’organismo a bilanciare i liquidi nel corpo. In questo modo contrasta l’azione del sodio e favorisce quindi l’eliminazione degli stessi. Inoltre ha un buon potere saziante ed è ricco di fibre, che sono indispensabili per una corretta motilità intestinale.
Per garantire un buon effetto sul dimagrimento è necessario innanzitutto seguire una dieta equilibrata e sana, bere tanta acqua e fare movimento: nessun alimento fa miracoli, se non si impara a mangiare bene! Per assicurarsi tutti i benefici di questi due frutti, la via migliore è combinarli in un delizioso centrifugato. Eccovi una ricetta saziante e dimagrante:
Tritate i cubetti di ghiaccio in un mixer, centrifugate la frutta ed unite il tutto. Mescolate e rinfrescatevi con questa deliziosa e saziante bevanda dimagrante!
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…