Anche+a+Natale+mi+tocca+preparare+i+taralli+sugna+e+pepe%2C+mi+dicono+che+sono+la+regina%2C+non+posso+che+accontentare+tutti
ricettasprint
/anche-a-natale-mi-tocca-preparare-i-taralli-sugna-e-pepe-mi-dicono-che-sono-la-regina-non-posso-che-accontentare-tutti/amp/

Anche a Natale mi tocca preparare i taralli sugna e pepe, mi dicono che sono la regina, non posso che accontentare tutti

Taralli sugna e pepe li preparo a Natale a casa mia non aspettano altro dicono che sono la regina, non posso che accontentare tutti, questa è la mia ricetta.

Li adoro i taralli sugna e pepe, li preparo io e non li compro, devo dire che mi vengono sempre bene, neanche il tempo di sfornarli che se li divorano in un battibaleno.

Taralli sugna e pepe Ricetta Sprint

Li servo come antipasto sfizioso, devo dire che ci vogliono a tavola arricchiscono l’antipasto. La preparazione non è complessa, ma per la buona riuscita dei taralli si deve far lievitare bene il lievitino. Cosa aspetti, mettiti all’opera.

Taralli sugna e pepe, la ricetta spiegata passo passo

Se vuoi prendere per la gola tutti durante le feste dvi assolutamente preparare i taralli sugna e pepe. Dopo la preparazione si possono conservare fino ad una settimana all’interno di una scatola di latta o in un barattolo di vetro.

Ingredienti per 12 taralli

Per il lievitino

  • 100 g di farina 00
  • 9 g di lievito di birra fresco
  • 80 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di miele

Per l’impasto

  • 400 g di farina
  • 100 ml di acqua
  • 160 g di mandorle non pelate + mandorle per decorare i taralli
  • 200 g di strutto
  • 8 g di sale
  • pepe nero macinato q.b.

Procedimento dei taralli

Per poter preparare questi irresistibili taralli sugna e pepe iniziamo dal lievitino, non omettere la preparazione del lievitino perché non si otterrebbe un buon risultato.

Taralli sugna e pepe Ricetta Sprint

Prendiamo una ciotola e mettiamo l’acqua tiepida e il lievito, mescoliamo con un cucchiaio, così da farlo sciogliere uniamo anche la farina e lo zucchero.

Mescoliamo il tutto energicamente con una forchetta, poi dobbiamo far riposare il lievitino, allora si consiglia di coprire con la pellicola per alimenti. Si deve attendere il raddoppiamento del volume, in genere occorre un’oretta.

Nel frattempo facciamo tostare le mandorle, quindi mettiamole su una teglia rivestita di carta forno e lasciamole cuocere in forno caldo a 200°C per 5-10 minuti. Spegniamo e lasciamo raffreddare le mandorle, successivamente le tritiamo.

Leggi anche: Spaghetti allo scoglio alla vigilia di Natale come lo fanno i veri chef con un sugo così ricco e gustoso, anche la scarpetta puoi farci

Leggi anche: I sughi delle feste: scopri la top ten che abbiamo selezionato per te, tante idee gourmet per condire la pasta

Solo quando il lievitino avrà raddoppiato di volume possiamo metterlo in una ciotola con la farina, strutto, sale, pepe macinato, acqua e le mandorle frullate. Mescoliamo per bene con le mani e poi quando l’impasto sarà omogeneo lo dividiamo in filoni di 80 g circa e poi formiamo un lungo cordone, poi lo intrecciamo.

Leggi anche: Da quando preparo l’impepata di cozze seguendo i consigli del mio pescivendolo sembra uscita dai migliori ristoranti di Napoli

Chiudiamo le trecce e adagiamole su una leccarda da forno rivestita di carta forno. Appena terminato aggiungiamo le mandorle, ma per farle aderire bene le inumidiamo un po’.

Solo quando abbiamo terminato di realizzare i taralli li lasciamo cuocere in forno caldo a 200°C per 20 minuti, poi non dobbiamo spegnere il forno, ma abbassiamo la temperatura a 180°C e lasciamo cuocere per altri 30 minuti circa. Spegniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.

Buon Appetito!

Taralli sugna e pepe Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

10 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

40 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festivitĂ  di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco piĂą di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metĂ  del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago