Anche+l%26%238217%3Baperitivo+per+le+feste+ci+vuole%2C+porta+questi+rusticini+a+tavola+e+stai+certa+che+nemmeno+le+briciole+ti+lasciano%21
ricettasprint
/anche-laperitivo-per-le-feste-ci-vuole-porta-questi-rusticini-a-tavola-e-stai-certa-che-nemmeno-le-briciole-ti-lasciano/amp/
Finger Food

Anche l’aperitivo per le feste ci vuole, porta questi rusticini a tavola e stai certa che nemmeno le briciole ti lasciano!

Rusticini di Natale: l’aperitivo perfetto per le feste, prima di dare inizio al cenone si stuzzica l’appetito, stai certa che non ti lasciano nemmeno le briciole!

Durante le feste, l’aperitivo è l’occasione perfetta per rompere il ghiaccio e stuzzicare l’appetito in attesa del cenone. E cosa c’è di meglio di portare a tavola dei rusticini imbottiti? Croccanti fuori, morbidi dentro, e con un ripieno filante di prosciutto e provola che farà innamorare grandi e piccini.

rusticini imbottiti per le feste

Questi rusticini imbottiti, sono talmente buoni che, credimi, non ne resterà nemmeno una briciola. In più, prepararli è più semplice di quanto pensi, perchè l’impasto è soffice e versatile, perfetto per accogliere un ripieno saporito che si scioglie in bocca. Puoi persino scegliere se friggerli per una versione più golosa, o cuocerli in forno per un’alternativa più leggera.

Rusticini imbottiti: il perfetto aperitivo per le feste che piace così tanto che nemmeno le briciole lasceranno!

Insomma, una ricetta furba e irresistibile per arricchire la tavola delle feste con un tocco di genuina bontà. Sei pronta? Ti prometto che saranno un successo assicurato! Inizia subito a fare qualche piccola prova ora stesso, così per le feste saprai che saranno perfetti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa in padella 20 minuti in forno a 200 gradi

Ingredienti per i rusticini imbottiti

Per circa 40 rusticini

260 g di farina 00
265 g di farina Manitoba
300 ml di acqua
8 g di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale

Per ripieno e copertura

350 g di prosciutto cotto
350 g di provola
2 uova sbattute per la copertura (facoltativo)

pangrattato q.b. per la copertura (facoltativo)
Olio di semi di girasole q.b. per la cottura in padella
Olio extravergine di oliva q.b. per la cottura in forno

Come si preparano i rusticini imbottiti per le feste

In una ciotola capiente, mescola la farina 00 e la Manitoba. Aggiungi il lievito disidratato e lo zucchero, quindi inizia a versare l’acqua poco alla volta. Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo, poi aggiungi il sale e lavora l’impasto con le mani su una spianatoia fino a renderlo liscio ed elastico. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.

Leggi anche: Con la pasta sfoglia non fai solo i soliti rusticini con il wurstel: questi sono tre volte più buoni e spendi pochissimo

Intanto taglia il prosciutto cotto e la provola a cubetti piccoli e tienili da parte. Saranno il cuore filante dei rusticini. Stendi l’impasto lievitato su una spianatoia infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Taglia tanti rettangoli di 6×4 cm e metti un po’ di ripieno al centro di ciascuno. Richiudi i rettangoli sigillando bene i bordi con le dita, formando piccoli fagottini.

Leggi anche: Non compro più rustici in gastronomia, da quando li faccio io l’aperitivo è sempre un gran successo

Passa ogni rusticino prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, assicurandoti di ricoprirli uniformemente. (Un passaggio che se vuoi, puoi anche saltare) Scalda poi abbondante olio di semi in una padella e friggi i rusticini fino a doratura. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Se invece preferisci farli in forno, sistemali su una teglia rivestita di carta forno, spennella con olio extravergine e cuocili a 200 gradi per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Porta i rusticini a tavola ancora caldi, magari accompagnandoli con delle salse sfiziose. Fidati che questo si che è un antipasto che farà felici tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

2 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

2 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

4 ore ago