Quando il salmone incontra la sfoglia è amore al primo assaggio, in più un letto di spinaci e ti faccio consolare in pochi minuti anche stasera
C’è qualcosa di irresistibile nei piatti che riescono a combinare eleganza e semplicità in una sola forchettata. Questa ricetta è perfetta per trasformare una cena qualunque in un momento speciale senza troppa fatica. Si tratta di un piatto unico, saporito e incredibilmente scenografico, che ti conquisterà al primo assaggio grazie alla sua croccantezza e al ripieno morbido e gustoso per sorprende chiunque a tavola.
Il protagonista è un filetto di salmone racchiuso in un abbraccio di pasta sfoglia dorata e fragrante. Per rendere tutto ancora più irresistibile, lo adagiamo su un letto di spinaci appena saltati, che donano freschezza e un tocco di verdura. Il risultato? Un piatto equilibrato, elegante e così buono che ti verrà voglia di prepararlo ancora e ancora.
Fidati che prepararlo è più semplice di quanto sembri, perché bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti per preparare un piatto che profuma di casa e di festa. Il mio consiglio? Servilo con un’insalata fresca o delle patate al forno per un pasto completo che soddisferà tutti i palati. Ora senza perdere tempo prepariamolo insieme e vedrai che successo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia
500 g di filetto di salmone
700 g di spinaci da lessare
30 g di burro per cuocere gli spinaci
Sale q.b.
Inizia lavando accuratamente gli spinaci e lessandoli in acqua bollente salata per pochi minuti. Scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una padella, sciogli il burro e salta gli spinaci per qualche minuto. Aggiusta di sale e pepe e lasciali raffreddare. Elimina eventuali lische dal filetto di salmone e tamponalo con carta assorbente per asciugarlo.
Condisci il salmone con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe, dopodiché srotola la pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno. Al centro, crea uno strato uniforme di spinaci, lasciando spazio sui bordi per poter chiudere la sfoglia. Sistema il filetto di salmone sopra il letto di spinaci e se necessario, aggiusta la lunghezza del filetto per adattarlo alla sfoglia.
Leggi anche: Tartellette al paté di salmone: l’antipasto facile e veloce per farti fare un figurone a Natale!
Ripiega i lati della sfoglia sopra il salmone, sigillando bene i bordi per evitare che si apra durante la cottura. Puoi spennella i bordi con un po’ d’acqua per aiutare a sigillarli meglio. Spennella la superficie della sfoglia con il tuorlo d’uovo sbattuto e con un coltello affilato, pratica delle leggere incisioni decorative sulla sfoglia, senza bucarla completamente. Inforna il salmone in crosta a 200 gradi in forno statico preriscaldato per 30-35 minuti, o finché la sfoglia non risulterà gonfia e dorata. Lascia intiepidire leggermente prima di tagliare il salmone in crosta a fette e servilo accompagnato da un contorno di patate o insalata, ti garantisco che il sapore non ti deluderà. buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…