Ancora+siamo+in+tempo+per+gustare+questa+incredibile+crema+pasticcera+calda+al+biscotto
ricettasprint
/ancora-in-tempo-gustare-incredibile-crema-pasticcera/amp/
Dolci

Ancora siamo in tempo per gustare questa incredibile crema pasticcera calda al biscotto

Hai voglia di preparare una merenda, o un dessert per il dopo pranzo o cena, che sia facile, goloso e soprattutto pratico da fare? Sei nel posto e nella ricetta giusta. Ecco cosa abbiamo in mente di preparare insieme per far felice te e chi ti sta accanto.

Una crema pasticcera sì, ma che sia arricchita con qualcosa che la renda ancora più golosa e saporita, a prova anche dei palati più fini ed esigenti. Non potranno dirvi di no nell’assaggiarla. E poi, se la accompagniamo così, sarà ancora più deliziosa.

Ancora siamo in tempo per gustare questa incredibile crema pasticcera calda al biscotto

Piacerà a tutti, grandi e piccini. Vi consigliamo di prepararne un po’ in più perché crea dipendenza. Ne vorranno, tutti, sicuramente, un altro po’.

La crema così…non l’hai mai mangiata

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione e mettiamoci immediatamente all’opera.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di Nutella
  • 270 ml di latte
  • Vanillina
  • Biscotti pavesini al cacao
  • 20 g di amido di mais
  • 50 g Cioccolato bianco
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 tuorlo

Procedimento per la Crema pasticcera con biscotti

In una ciotola iniziamo ad aggiungere la vanillina e l’amido di mais, e mescoliamo. In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo lo zucchero e il tuorlo e, con l’aiuto di una frusta, mescoliamo. Quando inizieranno a montarsi, uniamo l’amido di mais a poco a poco.

A parte, scaldiamo il latte in una pentola e, quando sarà caldo, uniamolo al mix di zucchero e uovo. Mescoliamo, facciamo amalgamare e mettiamo di nuovo in pentola.

Sul fuoco, mescoliamo sempre fino a quando la crema non si sarà addensata. Una volta pronta, facciamola freddare per bene.

Ancora siamo in tempo per gustare questa incredibile crema pasticcera calda al biscotto

Quando sarà pronta, versiamola in una coppa da dessert e via con la decorazione: sbricioliamoci sopra i pavesini al cacao e, per renderla ancora più golosa, aggiungiamo al centro un cucchiaino di Nutella.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago