Basta sostituire un solo ingrediente e preparerai degli Anellini di calamari fritti croccantissimi, potrai renderli irresistibili in un batter d’occhio!
Stasera andiamo con una fantastica ricetta a base di pesce, prepariamo degli anellini di calamari fritti,un delizioso piatto di mare, che renderemo irresistibile, fino a raggiungere una consistenza croccantissima, ma c’è un trucchetto che ti permetterà di renderli perfetti e ti spiego qual’è. Preparare questa sfiziosa ricetta è un’ottima idea perché offre un modo alternativo e delizioso per gustare i calamari, infatti la frittura li buonissimi e perfetti da gustare come antipasto o anche come piatto principale.
Gli ingredienti usati sono alla base del successo di questo piatto che spesso non riesce bene a tutti, quante volte ti è capitato di ritrovarti una panatura poco croccantre o addirittura molliccia che si separa dai calamari? Beh, è qui che bisogna intervenire per renderli irresistibili. Andremo infatti a sostituire la classica farina con una di grano saraceno, perchè? Innanzittutto è senza glutine dopodichè garantisce una maggiore croccantezza non solo ai calamari in questo caso, ma a qualsiasi cosa, senza appesantire o assorbire molto olio durate la cottura.
Ma come puoi rendere i calamari più gustosi? Aggiungendo del pangrattato alla farina di grano saraceno, li renderà ancora più saporiti e croccanti. Se invece desideri renderli più leggeri, puoi utilizzare una padella antiaderente invece di friggerli, riducendo così l’uso di olio, oppure puoi cuocerli in forno o friggitrice ad aria. Questa è una ricetta che piacerà non solo ai più piccoli, ma anche ai più grandi sia da adulti che da bambini e perfetta da servire dall’antipasto alla cena, insomma l’alternativa sfiziosa e gustosa per gustare i calamari più croccanti che tu abbia mai provato, vedrai saranno un successo.
Leggi anche: Timballo di anellini con polpettine | una spettacolare primo piatto
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti
500 g di anelli di calamari freschi
100 g di farina di grano saraceno
Per realizzare questi fantastici anellini, inizia ovviamente pulendo i calamari. Elimina la pelle, l’osso centrale e le interiora, sciacquali con acqua corrente e tagliali a rondelle dopodichè asciugali bene con della carta assorbente.
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo. Versa la farina di grano saraceno in un piatto e passa gli anelli di calamari prima nelle uova sbattute, poi nella farina di grano saraceno, assicurandoti che siano ben ricoperti.
In una padella, scalda abbondante olio per friggere e quando l’olio è caldo, friggi gli anelli di calamari in piccoli gruppi fino a quando diventano dorati e croccanti. Scolali su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili ancora caldi accompagnandoli con una salsa a tua scelta. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…