Anginetti, i dolci super buoni tipici del Cilento.
La ricetta sprint per preparare una delizia del territorio salernitano.
Potrebbe piacerti anche: torta al limone con granella di cocco.
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
10 uova
10 mezzi gusci di uovo di olio d’oliva
Per preparare i vostri Anginetti seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate per prima cosa con il mescolare insieme le uova con l’olio, il limone grattugiato, sale e zucchero. Gradualmente poi incorporate la farina, mentre impastate.
Unite anche il lievito oltre alla farina e quando avrete ricavato un composto liscio ed omogeneo, trasferitelo su di un piano per continuare a lavorarlo per bene.
Fatto questo, ricoprite l’impasto, magari utilizzando una ciotola rovesciata, e lasciatelo così per una ventina di minuti. Poi riprendetelo e date forma ai vostri dolcetti. Devono essere dei bigoli lunghi 15 cm.
Adagiateli all’interno di una teglia foderata di carta forno e cuocete a 200° fino a doratura della superficie, girandoli comunque per farli cuocere da ogni parte.
Estraete, fate raffreddare i vostri Anginetti e nel frattempo preparate velocemente una glassa mescolando zucchero a velo e delle gocce di limone.
Sbattete fino a quando questo composto non sarà diventato solido il necessario, infine decorate e servite pure i vostri magnifici dolci.
Potrebbe piacerti anche: crepes glassate all’arancia
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…