Inizia bene il tuo fine settimana con una torta rustica alla boscaiola, solo ingredienti di stagione per una cenetta gustosa e che conquisterà tutti.
Basta veramente poco per soddisfare tutti senza stare troppo ai fornelli: con questa ricetta hai la soluzione pronta e gustosa per variare.
Soprattutto quando non ho tempo di fare gli impasti, compro la pasta già pronta, farcisco ed ecco tutto pronto.
Un guscio fragrante che racchiude una farcitura ricca e saporita, non riuscirai a smettere di mangiarla per quanto é buona: tante consistenze in una, da quella filante della provola alla morbidezza incredibile del ripieno che ti soddisfa fin dal primo morso. Non ti resta che metterti ai fornelli, una vera scoperta che ti garantirà una cena buona e facile da preparare.
Potrebbe piacerti anche: Panzerotti pomodoro e mozzarella, fritti come pizze ma più morbidi. il trucchetto è il latte caldo, il bis è d’obbligo!
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i funghi: puliteli con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra, quindi tagliateli a pezzetti. Versate un po’ di olio extravergine d’oliva ed accendete a fuoco medio, quando sarà ben caldo versate uno spicchio d’aglio pelato e fatelo soffriggere. Aggiungete poi i funghi nella padella ed un po’ di prezzemolo tritato finemente e fate cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando sono teneri e leggermente dorati. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, spegnete e fate raffreddare.
Intanto rompete 3 uova in un recipiente e sbattetele con una frusta: aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, poi incorporate i funghi saltati, lo speck tagliato a pezzetti e la provola affumicata a cubetti. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi preriscaldate il forno a 180 gradi e stendete il rotolo di pasta briseè in una teglia rivestita di carta da forno, lasciando i bordi alti. Assicuratevi che la pasta aderisca bene ai bordi e bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura, poi versate il composto di funghi, uova, speck e provola all’interno e ripiegate i bordi della pasta briseè verso l’interno in modo da mantenere il ripieno durante la cottura.
Trasferite ora in forno e cuocete la torta rustica per circa 30-35 minuti o fino a quando la pasta è dorata e croccante ed il ripieno ben cotto. Una volta pronta, sfornate la torta rustica e lasciatela riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…