Antinfiammatorio+naturale+%7C+Tisana+fatta+in+casa
ricettasprint
/antinfiammatorio-naturale-tisana-fatta-in-casa/amp/
News

Antinfiammatorio naturale | Tisana fatta in casa

Antinfiammatorio naturale Tisana fatta in casa ricettasprint

Antinfiammatorio naturale | Tisana fatta in casa

Un antinfiammatorio naturale, la tisana fatta in casa a base di due ingredienti reperibili facilmente. Gradevole d’inverno e buonissima da sorseggiare in diversi momenti della giornata interessante perché la potete mettere in un thermos e portarla anche in giro.

Stiamo parlando si una tisana composta dallo zenzero e dal limone entrambi ideale e ricchi di sostanze benefiche anti congestionanti.

Lo zenzero è un ottimo panacea per molti disturbi, un ottimo energizzante, un delizioso digestivo, ideale per gonfiori e per chi soffre di reflusso, gastrite e acidità di stomaco. Un ottimo antinfiammatorio e antibatterico, addirittura viene utilizzato anche per fortificare il sistema immunitario, e non solo per chi non lo sapesse contrasta anche la cellulite, l’adipe e il grasso.

Antinfiammatorio naturale | Tisana fatta in casa

Previene stati da raffreddamento, febbre, influenze, raffreddori e tutto quello che concerne il raffreddamento in se, tosse, mal di gola e stanchezza.

Lo zenzero lo possiamo utilizzare comunque anche in cucina per speziare e insaporire piatti a base di carne, lo troviamo anche sotto forma di caramelle, compresse e secco, insomma dobbiamo solo imparare ad adottarlo nel nostro quotidiano.

Passiamo al limone che tutti conosciamo come agrume, ricco di vitamina C disinfettante e anche lui alleato della linea perché aiuta la digestione.

Per fare questo buonissimo infuso o tisana ora vi dico le quantità e cosa dovete fare:

Portate a bollore 300 ml di acqua naturale, aggiungete lo zenzero a pezzetti circa 15 g e lasciatelo bollire per tre minuti circa, lasciatelo raffreddare un pochino e aggiungete il succo di limone, quest’ultimo non lo dovete far bollire.

Buona sia fredda che calda la tisana fatta in casa allo zenzero e limone è un ottima alleata della stagione invernale, se volete potete aggiungere del miele per dolcificarla un po’

Leggi anche  qui-> tisana contro la fame nervosa

Leggi anche qui-> tisana al tarassaco e valeriana

Potrebbe interessarti anche questo -> tisana drenante alla betulla

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

21 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 ore ago