Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica. Devo dire che questa è una ricetta che veramente non ti delude mai, anche perché, basta soltanto assemblare un piatto colorato e guardate che vi porto in tavola.
Pratico, sì, veloce anche, ma preparare un antipasto tipico di Pasqua non è semplice anche perché non basta prendere salumi e formaggi e gettarli su un tagliere, ma dobbiamo dare un senso a tutto ciò che portiamo a tavola.

Come si suol dire anche l’occhio vuole la sua parte E quando in tavola si porta un piatto così bello, non si può fare a meno di ammirarlo.
Antipasto di Pasqua
E il tagliere che fa la differenza, deve essere ben fornito e soprattutto ben presentato. State pur certi che presentare un tagliere di salumi e formaggi come questo è la scelta più azzeccata che potevamo fare.
Ingredienti
- 300 g di salame napoletano
- 250 g di salame milanese
- 200 g di capocollo
- Qualche fetta di tortano
- Quattro uova sode
- Ricotta salata, 400 g
- 300 g di provolone piccante
- noci
Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica. Procedimento
Lo chiamiamo procedimento, ma in realtà non è altro che un assembramento di quello che sarà il tagliere più bello che potrete servire a Pasqua.innanzitutto il tagliere di salumi formaggi va servito all’inizio del pranzo perché un antipasto oppure anche come aperitivo insieme a delle fette di pane dei crostini, se non vogliamo servirlo con il tortano. Importante, anzi fondamentale bilanciare tutti i sapori del tagliere, e alternarli sapientemente come ad esempio l’alternanza tra il salame napoletano e quello piccante, tra ricotta salata e provolone Piccante.
Come si prepara l’antipasto di Pasqua
Possiamo anche decidere di utilizzare il provolone dolce se non la amiamo il sapore troppo piccante. Come accompagnare il nostro tagliere? Beh, dobbiamo decidere se renderlo antipasto oppure aperitivo perché nel secondo caso, avremmo bisogno di un cocktail fatto ad hoc. Le uova nel tagliere di Pasqua non devono mancare mai, una tradizione che non può essere sfatata. Ecco a voi questo è il tagliere di Pasqua, utilizzato come antipasto come colazione. Perfetto sempre e comunque.
leggi anche:Torta Pasqualina, il mio asso nella manica, la preparo sempre con questa ricetta facile facile
leggi anche:Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola