Le Arachidi sono l’elemento caratteristico degli aperitivi tra amici caratterizzate da allegria e spensieratezza. Ricordate però di stare molto attenti a mangiarle soprattutto le prime volte perché esse sono la prima causa di morte per anafilassi alimentare. Per questa ragione, prestate sempre molta attenzione ai bambini che per la prima volta si avvicinano a questo alimento.
Le Arachidi sono davvero molto buone e sono l’ingrediente principale del famoso burro di arachidi molto diffuso in America. Ma che cosa sono le arachidi? Questa risposta l’ha data la nutrizionista Evelina Flachi ai telespettator della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 11 febbraio 2022 mentre lo chef Daniele Persegani stava realizzando la sua ricetta “Rotolini di tacchino alle arachidi“.
Questi legumi sono semplicemente irresistibili: uno tira l’altro. Sono, quindi, come le ciliegie ma molto più saporiti. Si tratta, però, di piccole prelibatezze che sono anche molto caloriche quindi è bene non esagerare! Esse, però ,sono capaci di dare ad un piatto un sapore indimenticabile non solo perché sono buonissime ma anche perché ricordano quei momenti allegri che si passano con gli amici. Più precisamente, non può esserci un aperitivo con l persone a cui volete bene e state bene assieme senza queste piccole prelibatezze. Provate per credere!
Le Arachidi sono molto buone e vengono usate in molti modi. Spesso vengono servite come aperitivo ma possono anche essere usate per creare dei fantastici piatti come ha fatto lo chef Daniele Persegani che le ha usate pe fare una fantastica panatura.
Non le avete mai mangiate? Ma ne siete proprio sicuri? Ricordiamo, infatti, che le Arachidi sono anche comunemente note con il nome di “noccioline americane”. Ma, allora, che cosa sono le arachidi?
Questa rivelazione è stata fatta, come già detto, dalla nutrizionista Evelina Flachi durante la suddetta puntata della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Le Arachidi sono buonissime ma non sono una frutta secca. E allora, esattamente, che cosa sono? “L’arachide -spiega la nutrizionista Evelina Flachi- non appartiene alla famiglia della frutta secca. È una leguminosa” proprio come i fagioli e i piselli.
L’arachide “ha -precisala nutrizionista Evelina Flachi- delle caratteristiche nutrizionali a metà tra i legumi e la frutta secca. Essa circa 500 calorie”.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…