La simpatica cuoca Cristina Lunardini ovvero la zia Cri ha preparato la sua ricetta degli arancini di Montalbano nel corso ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Un piatto delizioso, godurioso, ricco ed ispirato al celebre personaggio dei libri di Andrea Camilleri. Ovviamente un omaggio alla gastronomia siciliana che non lascia mai delusi con la sua famosa bontà: un sugo corposo avvolge il ripieno di carne e piselli, anticipata dalla croccante crosticina esterna. Un finger food versatile, saporito di cui tutti si innamoreranno!
Potrebbe piacerti anche: Pizza alla pala integrale di Fulvio Marino | Facile da fare a casa
Oppure: Torta di mele di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
Ingredienti
500 g di riso
Mezza cipolla
1 litro di brodo di carne
90 g di salame piccante
150 g di besciamella
2 uova
Per realizzare questa bontà siciliana, iniziate con la preparazione del ripieno. Prendete una casseruola capiente e fate rosolare il trito di sedano e cipolla in olio evo. Aggiungete la carne, la passata ed il concentrato di pomodoro ed un mestolino di acqua. Regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto. Trascorsa mezz’ora, unite il basilico ed il prezzemolo tritati e proseguite ancora la cottura per circa 30 minuti. Infine aggiungete i piselli, fate insaporire e spegnete.
Procedete preparando il riso: fate rosolare la cipolla tritata in burro ed olio, poi versate il riso e tostatelo brevemente. Aggiungete un mestolo di brodo e cuocete per il tempo indicato, aggiungendo altro liquido soltanto quando il precedente risulti completamente assorbito. Fatto ciò spegnete, trasferitelo in una ciotola e fate intiepidire. Unite le uova sbattute, il salame e la besciamella e mescolate bene.
Sfilacciate la carne, mescolatela al sugo ed i piselli e trasferitela in una ciotola. A questo punto formate i vostri arancini: prendete una porzione di riso, ponetela nel palmo della mano e ricavate un incavo in cui andrete a posizionare un pò di carne sfilacciata e piselli. Richiudete dando una forma allungata, poi passate ogni arancino nell’albume sbattuto e nel pangrattato. Friggeteli in abbondante olio di semi ben caldo e lasciate assorbire l’unto in eccesso su carta assorbente. Serviteli caldi e fumanti!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Inauguriamo il weekend con una colazione irresistibile a base di queste frittelle, che sono davvero…
Ci sono degli alimenti tuoi grandissimi alleati nel risvegliare e stimolare il metabolismo come si…
Le tortine al limone senza uova hanno conquistato tutti, non immaginavo tanto successo, adesso ho…
Una dieta finalizzata alla perdita di peso deve essere anche efficace e metterci nelle condizioni…
Se vuoi rendere unico il tuo buongiorno, allora invece di tuffare nel latte i soliti…
Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…