Arancini+in+bianco+ripieni+%7C+Variante+semplice+e+gustosa+con+trucco
ricettasprint
/arancini-in-bianco-ripieni-variante-semplice-e-gustosa-con-trucco/amp/
Finger Food

Arancini in bianco ripieni | Variante semplice e gustosa con trucco

arancini in bianco ripieni ricettasprint

Gli arancini in bianco ripieni sono una alternativa alla versione classica dei famosi finger food siciliani. Sono facilissimi, deliziosi con la croccante panatura che rivela un cuore saporito e filante: ideali davvero per qualsiasi occasione, conquisteranno certamente tutti coloro che li assaggeranno!

Si possono portare in tavola sia come antipasto ricco, sia come secondo o anche come piatto unico abbondante. Realizzandoli in una dimensione più piccola diventano degli sfiziosi ed invitanti finger food per un aperitivo o un piccolo buffet casalingo. Divertenti con la loro forma caratteristica, sono senza dubbio tra i più invitanti piatti da gustare in compagnia. Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare questa appetitosa ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Arancini di Montalbano di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre mezzogiorno
Oppure: Arancini al nero di seppia | Originali e sfiziosi

Ingredienti

Riso in bianco 300 gr
Parmigiano reggiano grattugiato 120 gr

Pecorino romano grattugiato 100 gr
Uova 2
Caciocavallo a dadini 150 gr
Prosciutto cotto a cubetti 150 gr
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione degli arancini

Per realizzare questo piatto, iniziate preparando il riso in bianco, se non avete già quello avanzato, scolandolo appena al dente. Versatelo in una teglia, stendetelo con una spatola e fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il riso e versatelo in un contenitore capiente: aggiungete i formaggi grattugiati, un uovo leggermente sbattuto, sale e pepe ed amalgamate bene fino ad ottenere un composto uniforme. Se avete tempo a disposizione, lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora: in questo modo risulterà più asciutto ed il risultato finale sarà più croccante. Prelevate piccole porzioni e ricavate un incavo al centro: posizionate il caciocavallo ed il prosciutto a dadini e richiudete sigillando bene e conferendo la classica forma appuntita.

Passate ogni arancino prima nel restante uovo sbattuto, poi nel pangrattato. Anche in questo caso per un risultato ottimale potete lasciare riposare mezz’ora in frigorifero senza sovrapporli. Mettete sul fuoco una padella con abbondante olio per friggere e quando sarà giunto a temperatura, cuocete pochi arancini alla volta avendo cura di rigirarli delicatamente in modo che possano dorarsi adeguatamente su tutti i lati. Sollevateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente. Serviteli subito, ben caldi e croccanti!

Trucchi e consigli: esistono in commercio degli stampini appositi per realizzare dei perfetti arancini. Se non li avete già in casa e comunque volete preparare questi deliziosi finger food cercando di rispecchiare quanto più possibile la forma originale, abbiamo un piccolo trucco che potete utilizzare tutte le volte che volete ed a costo zero. L’ideale sarebbe avere in dispensa una sac a poche, anche di quelle usa e getta. Diversamente potete usare un sacchetto per alimenti: ecco come fare.

Prendete la vostra sac a poche, aprite per bene e versate un pugno di riso verso la punta, schiacciandolo. Ricavate un incavo al centro e con un cucchiaio, riempite il foro con il condimento. Richiudete la sac a poche, rigirando la busta e schiacciando per bene, in modo da compattare il tutto e.. voilà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago