Arancini marchigiani di carnevale, deliziosi e sfiziosi, con un piacevole profumo e sapore di arance e limone che vi conquisterà.
La ricetta che vi mostreremo é davvero semplicissima ma ve lo assicuriamo ricca di sapore, gli Arancini marchigiani di carnevale, buonissimo e profumato impasto con all’interno arance e limoni grattugiate, ricoperti da uno strato di zucchero che in cottura si fonderà, caramellando il tutto, insomma ogni morso é un piacere che vi conquisterà, non perdiamo tempo in chiacchiere allora, e andiamo subito a vedere subito la procedura di questa gustosa ricetta e l’elenco meraviglioso degli ingredienti per realizzarli.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Soffioni di ricotta abruzzesi | dolcetti tradizionali sofficissimi
Oppure: Cardi fritti | Semplici, gustosi e leggeri con la pastella senza uovo
Ingredienti
650 g di farina 0
3 uova a temperatura ambiente
Per preparare questi deliziosi pasticcini per prima cosa in un pentolino fondete il burro insieme a 50 ml di latte, quando si sarà sciolto, e lasciatelo raffreddare insieme al resto.
In una ciotola versate la farina setacciata, le uova, il latte miscelate col burro e il lievito, impastate il tutto fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati e formatosi in panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata, formando 2 lunghi rettangoli sottili e cospargeteli con lo zucchero elencato e sopra aggiungete la buccia grattugiata di arance e limoni avvolgete il tutto stretto stretto e tagliatelo a fettine di circa 1/2 centimetri.
In una pentola scaldate abbondante olio extravergine di oliva e friggete i vostri arancini, a doratura scolateli e fate assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente resistente o carta paglia, per evitare che si appiccichi agli arancini, e voilà eccoli pronti, il loro profumo avvolgerà tutta la casa, mi raccomando aspettate che siano almeno tiepidi prima di gustarli, se riuscite a resistergli, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…