Portate in tavola tutta la bellezza di un classico della nostra cucina italiana profumandolo con del pesto al basilico. Stiamo parlando degli Arancini alla norma.
Oggi vi presentiamo degli stuzzichini ricchi di sapore che piacciono tantissimo anche ai più piccoli. Stiamo parlando degli Arancini alla norma. In questa variante alla tradizionale ricetta abbiamo profumato il ripieno di questi stuzzichini con del pesto al basilico.
Ovviamente, come tutti sappiamo, gli arancini sono una specialità del sud Italia ormai famosa in tutto il mondo ma vi posso assicurare che anche in questa variante sono davvero gustosi molto invitanti.
Sono dei manicaretti per cui è necessario eseguire tutto un procedimento preciso frutto di anni di preparazione culinaria tramandato di generazione in generazione ma il loro costo è piuttosto economico.
Potrebbe piacerti anche: Patate fritte pastellate | Stuzzichini golosi ai quali nessuno può resistere
Potrebbe piacerti anche: Bastoncini di verdure fatti in casa | Facili da fare e i bambini li adorano
Dosi per: 16 pezzi
Realizzati in: 1 h
Tempo di cottura: minuti necessari per friggerli in padella
Indorate uno spicchio d’aglio tagliato a metà in una pentola con un filo d’olio. Aggiungete la passata di pomodoro e cuocetela per qualche minuto. Aggiustate di sale, profumate con il pesto di basilico fresco ed eliminate l’aglio. Nel frattempo, rotolate nella farina i tocchetti delle melanzane lavate e ben asciugate e friggeteli in una padella con olio. Una volta che si saranno indorati da tutti i lati, conservate i tocchetti di melanzane fritte su carta assorbente. Conservate da parte un paio di cucchiai del sugo prime di aggiungere nella padella le melanzane fritte, la fontina tagliata a pezzi e la ricotta grattugiata.
Potrebbe piacerti anche: Ciambella con cuore di cacao | Per una colazione sana e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Torta salata con spinaci e salmone | Ricetta particolare e delicata
Cuocete il riso in una pentola bollente salata dove avete sciolto il burro. Unite il concentrato di pomodoro e il sugo conservato e procedete con la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a che l’acqua non sarà stata assorbita. A cottura ultimata, fate raffreddare il riso su un vassoio largo prima di dare forma agli arancini farciti al loro interno con il ripieno. Fate riposare gli stuzzichini per 0 minuti e nel frattempo preparate la pastella mescolando l’acqua con la farina con un pizzico di sale. Trascorso il tempo necessario, fate rotolare gli arancini nella pastella e poi nel pangrattato prima di friggerli in olio bollente. Serviteli caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…
La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…
Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…